Miglior Sommelier del Vermentino 2019: cerimonia di premiazione a Lerici - La Spezia

Miglior Sommelier del Vermentino 2019: cerimonia di premiazione a Lerici - Villa Marigola - Lerici (La Spezia)

29/10/2019

Lunedì 4 novembre 2019

Ore 13:00

Lerici (La Spezia) - Lunedì 4 novembre 2019, in Villa Marigola, l'Associazione Italiana Sommelier Liguria apre le porte alla settima edizione del concorso Miglior Sommelier del Vermentino 2019 dedicando un'intera giornata al mondo del vino fra premi, approfondimenti e degustazioni. L'appuntamento è fissato alle ore 10: si parte con la conferenza Trent'anni di Colli di Luni: passato, presente e futuro di una denominazione

Lerici (La Spezia) - Dopo i saluti del sindaco di Lerici Leonardo Paoletti, dell'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai, del presidente Consorzio di Tutela Vini La Spezia Andrea Marcesini e del presidente AIS Liguria Alex Molinari, intervengono lo storico Alessandro Carassale del dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia Università di Genova, l'economista Roberto Vegnuti, Andrea Carpani, marketer del vino, Antonello Maietta, presidente Ais (Associazione Italiana Sommelier) e l'enologo Giorgio Baccigalupi.

Lerici (La Spezia) - Il moderatore è Marco Rezzano, presidente Enoteca Regionale della Liguria. Dalle ore 13 alle 18 avrà luogo una degustazione di vini liguri aperta al pubblico, uno dei momenti più conviviali e amati. Alle 15.30 si svolgono le finali del Concorso per il Miglior Sommelier del Vermentino 2019 che, dopo la prova scritta del mattino, vedranno cimentarsi i finalisti nelle prove pratiche di servizio e comunicazione. Si tratta di una simulazione reale, con tanto di commensali al tavolo, che consente alla giuria di valutare le competenze tecniche, enologiche e territoriali dei concorrenti. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/09/2023 alle ore 00:54.

Potrebbe interessarti anche: Alla Spezia il primo festival dell'ostrica italiana con degustazioni e incontri, La Spezia, dal 6 ottobre al 8 ottobre 2023 , Lo Schiaccianoci, La Spezia, 15 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a La Spezia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a La Spezia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"