Castelnuovo Magra (La Spezia) - A Castelnuovo Magra è tutto pronto per il debutto della 12esima edizione del Festival Teatrale Nazionale Teatrika 2019, il festival di teatro non professionistico più seguito in Liguria, che per il 2019 accoglie compagnie provenienti da Aprilia, Ancona, Lucca, Carrara, Campagna. Il festival, frutto della sinergia tra la Compagnia degli Evasi ed il Comune di Castelnuovo Magra, si tiene nell’arena teatro dell’area verde del centro sociale di Molicciara, in via Carbonara 120. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30, anche in caso di pioggia, e sempre ad ingresso gratuito.
Castelnuovo Magra (La Spezia) - Gli spettacoli e le compagnie selezionati dalla direzione artistica sono stati premiati in diversi concorsi nazionali. Evento speciale di questa XII edizione sarà il Premio Iride, concorso fotografico dedicato alla memoria di Iride Fiorini, la spettatrice ultra centenaria che ha sempre seguito Teatrika e ci ha lasciato l’eredità morale di osservare il teatro e il mondo con rispetto, curiosità e passione. A decretare il vincitore del Premio Iride 2018 è stato designato il fotografo teatrale internazionale Stefano Lanzardo.
Castelnuovo Magra (La Spezia) - Il festival inizierà venerdì 28 giugno 2019, con la Compagnia degli Evasi che metterà in scena fuori concorso un classico della comicità di Ray Cooney Se devi dire una bugia dilla grossa, una commedia densa d'equivoci e colpi di scena, che insieme al ritmico gioco delle porte che si aprono e si chiudono, rendono la vicenda ricca di situazioni paradossali che stimolano la risata. È la Compagnia Teatro Finestra, di Aprilia, ad aprire il concorso sabato 29 giugno, con Mare nostro, restiamo umani.
Domenica 30 giugno, la Compagnia Claet di Ancona propone Xanax, la rocambolesca vicenda di due professionisti discretamente frustrati, che un venerdì sera, entrambi attardati in ufficio, si ritrovano insieme in ascensore, che si blocca. Lunedì 1 luglio, la Compagnia Ordinesparso di Giovanni Berretta, creatore di Nin, mette in scena, fuori concorso, Il suo nome, ambientato in un manicomio francese dove il Marchese de Sade mette in scena uno spettacolo che tratta la morte di Jean Paul Marat, nel quale gli attori del dramma sono i pazienti stessi del manicomio. Martedì 2 luglio è dedicato a Luigi Pirandello, è la Cattiva Compagnia di Lucca a mettere in scena Il berretto a sonagli.
La maratona teatrale continua mercoledì 3 luglio con la giovane Compagnia Teatrale A Ufo di Carrara che proporrà l’intenso Nient’altro che la verità, attraverso l’amicizia di giovani avviene il confronto su diversi temi quali amore, matrimonio, religione, amicizia e sincerità. Giovedì 4 luglio serata di pausa, e poi venerdì 5 luglio ultimo spettacolo in concorso, Uomo e Galantumo di Eduardo De Filippo, messo in scena dalla Compagnia Teatro dei Dioscuri. Sabato 6 luglio, alle 21.30, gran finale di Teatrika, con la premiazione dei vincitori che, come sempre, è preceduta da uno spettacolo fuori concorso messo in scena dai creatori di Teatrika, la Compagnia degli Evasi, che porta in scena Senza Hitler. Per info, contattare il numero 335 8254436.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 18:02.
Potrebbe interessarti anche: Lo Schiaccianoci, La Spezia, 15 dicembre 2023 , Alla Spezia il primo festival dell'ostrica italiana con degustazioni e incontri, La Spezia, dal 6 ottobre al 8 ottobre 2023