Progetto Adapt: assistere l’adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani - La Spezia

Progetto Adapt: assistere l’adattamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani - Biblioteca Beghi - La Spezia

23/01/2019

Giovedì 24 gennaio 2019

Ore 08:30

La Spezia - Giovedì 24 gennaio, presso l’auditorium della Biblioteca Civica P.M. Beghi (in Via del Canaletto 100), si svolgerà, a partire dalle ore 8.30, il seminario relativo al Progetto Adapt - Assistere l’aDAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio di cooperazione Transfrontaliera. In collaborazione con Cnr-Irpi, il centro dell’iniziativa - organizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con (CNR IRPI) - le sfide poste dal cambiamento climatico, in particolare dalle alluvioni urbane causate da piogge improvvise e intense, che mettono continuamente alla prova le città dello spazio transfrontaliero dell’Alto Tirreno. Ecco il programma della mattinata seminariale:

  • Ore 8.30 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini
  • Ore 8.45 Clima e cambiamenti climatici, dalla scala globale a quella urbana - CNR IRPI
  • Ore 9.15 Progetto Sentinelle del territorio ed altri progetti in essere connessi al cambiamento climatico  a cura di Gianluca Rinaldi, Dirigente dei Servizi tecnici ed Opere Pubbliche del Comune della Spezia
  • Ore 9.30 Profilo climatico locale - Cnr Irpi 
  • Ore 12 Scenario di possibili azioni di adattamento a livello urbano - Cnr Irpi
  • Ore 10 Impatti dei cambiamenti climatici a livello urbano, con particolare riferimento alle alluvioni da acque meteoriche - Cnr Irpi
  • Ore 10.30 Criticità urbane nel comune della Spezia - Cnr Irpi
  • Ore 11 Pausa 
  • Ore11.30 Strumenti e fondi per il finanziamento di investimenti in materia di adattamento ai cambiamenti climatici a cura di Chiara Bianchi, Funzionario del Servizio Politiche Comunitarie Comune della Spezia
  • Ore 12.45-13.15 Discussione 
  • Ore 12.30 Azione pilota - infrastruttura drenante per l'adattamento  a cura di Michela Cereghino, Funzionario del Servizio Lavori Pubblici

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 23:24.

Potrebbe interessarti anche: Alla Spezia il primo festival dell'ostrica italiana con degustazioni e incontri, La Spezia, dal 6 ottobre al 8 ottobre 2023 , Lo Schiaccianoci, La Spezia, 15 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a La Spezia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a La Spezia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"