
© Pixabay
La Spezia - Ulteriore misura restrittiva anti-Covid alla Spezia. Stop a intrattenimenti musicali nei locali dalle ore 18 alle ore 22. Il Sindaco Pierluigi Peracchini ha firmato, lunedì 7 settembre 2020, la revoca con effetto immediato dell’Ordinanza Sindacale n. 111 dell’1 settembre scorso che autorizzava tutti i titolari di pubblico esercizio del centro storico, in attività nelle giornate di giovedì e venerdì del mese di settembre, di organizzare intrattenimenti musicali senza balli, all’interno dei locali o nelle pertinenze esterne dalle ore 18 alle 22.
Niente più musica dal vivo, quindi, alla Spezia e provincia finché non sarà contenuto l'ultimo focolaio. Il provvedimento si è reso necessario considerato l’aggravarsi della situazione di contagio epidemiologico da Covid 19 nella provincia spezzina e vista l’ordinanza del Presidente della Regione Giovanni Toti che, limitatamente al territorio Spezzino, obbliga all’utilizzo della mascherina durante l’intero arco della giornata in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico (fino al 13 settembre 2020).
Quest'ultima decisione è stata assunta a seguito dei 41 nuovi ospedalizzati che si sono riscontrati nella provincia spezzina, su un totale di 61 ospedalizzati in tutta la regione e di 95 nuovi casi positivi in Liguria, emersi grazie ai 2700 tamponi effettuati proprio il 5 settembre. Fino al 13 settembre 2020 (per una settimana), dunque, c'è l’obbligo di indossare la mascherina anche nei luoghi esterni e non solo per chi entra negli esercizi commerciali o in aree al chiuso