Genova - Le feste 2009 sono ricche di eventi e manifestazioni che vedono coinvolti tanti spazi della città: le vie e le piazze del centro, piazza Brin, piazza Europa, il Palco della Musica ai Giardini, il Centro Kennedy, Spezia Expò, il Museo Lia, il Museo del Sigillo e il CAMeC, il Teatro Civico, le Biblioteche Mazzini e Beghi, la Ludoteca.
Dal 29 novembre tutte le domeniche i negozi del centro città saranno aperti per Vola alla Spezia – Natale.
Il Comune, dunque, ha inteso preparare un articolato programma di eventi itineranti che invoglino gli spezzini a vivere le vie e le piazze in combinazione con le aperture natalizie delle attività commerciali.
La novità di quest’anno è la realizzazione di un vero e proprio Villaggio di Natale, allestito in piazza Europa intorno alla pista di pattinaggio che inaugura domenica 6 dicembre. Oltre a ciò viene innalzato, sempre in piazza Europa, un grande abete bianco. Appuntamenti anche con la musica, al Palco della Musica - organizzati in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia - tutte le domeniche dal 29 novembre al 20 dicembre. Infine, incontri anche con l’arte nei musei (ingresso gratuito al Museo Civico “Amedeo Lia” per i residenti del Comune della Spezia domenica 6 dicembre).
Ecco il programma dettagliato degli eventi in programma.
Domenica 29 novembre
Piazza Cavour, ore 9-19
La fattoria in città- Triangolo del gusto
Fiera Mercato dei produttori della Spezia-Massa Carrara e Parma
Palco della Musica, ore 11.30
Banda Concerto Civico “G.Verdi”
Palco della Musica, ore 15
Gloria Clemente, Pietro Sinigaglia, Marco Balma
Il Piccolo Principe.Lettura in musica con il coro ragazzi Fabrizio De Andrè
Lunedi 30 novembre e martedi 1 dicembre
Teatro Civico, ore 10
A teatro con la scuola: Di segno in segno (età consigliata 3/10 anni)
Martedi 1 dicembre
Ludoteca, ore 16.30
Festa per la presentazione della guida realizzata dai bambini GiocaGirando La Spezia - Scopri la città giocando
Venerdi 4 dicembre
Teatro Civico, ore 9.30 e 11
Teatro ragazzi: Disney fantasy (età consigliata 6/14 anni)
Da sabato 5 a domenica 13 dicembre
Spezia Expò
XXV Agroalimentare
Da sabato 5 a domenica 13 dicembre
Piazza Europa
Mercatino tipico di Natale
Sabato 5 dicembre
Museo Civico “Amedeo Lia”, ore 16
Progetto Metti in gioco l'arte: Gli animali del Presepe, laboratori didattici tematici pomeridiani per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria 0187 731100)
Da domenica 6 dicembre a domenica 10 gennaio
Piazza Europa
Pista di pattinaggio su ghiaccio
Domenica 6 dicembre
Vola alla Spezia Natale, apertura degli esercizi commerciali
Piazza Cavour, ore 8-20
Cercantico
Piazza Brin, ore 8-13
Mercato del Contadino
Viale Garibaldi, ore 9-19
Mercato straordinario di Natale
Palco della Musica, ore 11.30
Corpo Bandistico “G.Puccini” di Migliarina
Palco della Musica, ore 11.30
Fondazione Mondadori: Patrizia Battaglia, Passaparola... storie di sport
Piazza Europa, ore 17.30
Accensione Albero di Natale
Museo Civico “Amedeo Lia”
Ingresso gratuito ai residenti del Comune della Spezia
Martedì 8 dicembre
Vola alla Spezia Natale, apertura degli esercizi commerciali
Piazza Cavour, ore 9-19
Esposizione opere del proprio ingegno
Piazza Cavour, ore 8-19
Mercato straordinario
Piazza Cavour, ore 15.30
Allestimento ed accensione Albero di Natale
Via Milano, ore 16
Inaugurazione Presepe nel Cortile (fino all'11 gennaio)
Scalinata Fusco, ore 18
Inaugurazione presepe con formelle artistiche
Venerdi 11 dicembre
CAMeC, ore 18
Inaugurazione mostra Giuliano Tomaino L’albero delle carrube (fino al 25 aprile 2010)
Sabato 12 dicembre
Museo Civico “Amedeo Lia”, ore 16
Progetto Metti in gioco l'arte: I colori del Natale, laboratori didattici tematici pomeridiani per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria 0187 731100)
Domenica 13 dicembre
Vola alla Spezia Natale, apertura degli esercizi commerciali
Piazza Cavour, ore 8-19
Mercato straordinario
Viale Garibaldi, ore 9-19
Mercato straordinario di Natale
Piazza Brin, ore 9-19
Esposizione opere del proprio ingegno
Palco della Musica, ore 11.30
Corpo Bandistico “G.Puccini” di Vezzano Ligure
Palco della Musica, ore 15
Compagnia Burattin Burattinando
Piazza Cavour, ore 15
Giornata Telethon - Musiche e Animazione
Teatro Civico, ore 16.30
Teatro ragazzi: L’usignolo dell’Imperatore (età consigliata 3/10 anni)
Lunedi 14 dicembre e martedi 15 dicembre
Teatro Civico, ore 10
A Teatro con la scuola: L’usignolo dell’Imperatore (età consigliata 3/10 anni)
Venerdì 18 dicembre
Piazza Brin, ore 8-20
Mercato dei colori e dei sapori
Piazza Ginocchio, ore 16.30
Grande festa del Buon Natale con i bambini
Chiostro Museo Civico “Amedeo Lia”, ore 17
Mostra di “opere d’arte” dei bambini
Biblioteca Mazzini, ore 21
Concerto di Natale Popoli in festa
Sabato 19 dicembre
Piazza Brin, ore 8-20
Mercato dei colori e dei sapori
Museo Civico “Amedeo Lia”, ore 16
Progetto Metti in gioco l'arte: Musiche di Natale, laboratori didattici tematici pomeridiani per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria 0187 731100)
Museo del Sigillo, ore 16.30
Visita guidata gratuita
Piazza Cesare Battisti, ore 17-22
Musiche natalizie con DJ
Domenica 20 dicembre
Vola alla Spezia Natale, apertura degli esercizi commerciali
Piazza Cavour, ore 6-19
Mercato di Piazza Cavour
Piazza Brin, ore 8-20
Mercato dei colori e dei sapori
Viale Garibaldi, ore 9-19
Mercato straordinario di Natale
Centro Kennedy, ore 9-19
Esposizione opere del proprio ingegno
Palco della Musica, ore 11.30
Banda Dipartimentale della Marina Militare della Spezia
Piazza del Bastione, ore 16
Giochi e musica organizzati dal Gruppo di Padre Alfonso
Piazza Cavour, ore 16.30
Arrivo di Babbo Natale in carrozza
Piazza del Bastione, ore 17
Concerto con il coro di Gaggiola e gruppi di giovani spezzini
Lunedì 21 dicembre
Piazza Cavour, ore 6-19
Mercato di Piazza Cavour
Biblioteca Beghi, ore 17.30
Letture animate sul Natale
Da martedì 22 a giovedì 24 dicembre
Piazza Cavour, ore 6-19
Mercato di Piazza Cavour
Giovedì 24 dicembre
Viale Garibaldi, ore 9-19
Mercato straordinario di Natale
Giovedì 31 dicembre
Notte di Capodanno animazione e musica nelle piazze
Domenica 3 gennaio
Piazza Cavour, ore 8-20
Cercantico
Piazza Brin, ore 8-13
Mercato del Contadino
Martedì 5 gennaio
Museo Civico “Amedeo Lia”, ore 16
Progetto Metti in gioco l'arte: Aspettando la Befana, laboratori didattici tematici pomeridiani per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria 0187 731100)
Mercoledi 6 gennaio
La Befana in città - spettacoli, giochi ed animazioni nelle piazze cittadine
Teatro Civico, ore 16.30
Teatro ragazzi: Patatrac, spettacolo comico-musicale (età consigliata 3/10 anni)