Genova - Da martedì 5 a sabato 9 febbraio torna l'appuntamento con Sanremo 2019, il Festival della Canzone Italiana, che quest'anno giunge alla sessantanovesima edizione. Sul palco dell'Ariston per cinque intense serate di musica c'è Claudio Baglioni, che torna a condurre il Festival, insieme all'istrionica Virginia Raffaele e al comico Claudio Bisio.
24 i cantanti in gara che si esibiranno nelle cinque serate sanremesi per decretare chi sarà il vincitore dell'edizione 2019. In attesa di vedere dal vivo le performances dei big, che nella serata di venerdì 8 febbraio saranno anche accompagnati in duetto da altrettanti protagonisti della scena musicale, pubblichiamo di seguito i testi delle canzoni e le pagelle relative all'aspetto linguistico.
- Achille Lauro - Rolls Royce
- Anna Tatangelo - Le nostre anime di notte
- Arisa - Mi sento bene
- Boomdabash - Per un milione
- Daniele Silvestri - Argento vivo
- Einar - Parole nuove
- Enrico Nigiotti - Nonno Hollywood
- Ex-Otago - Solo una canzone
- Federica Carta e Shade - Senza farlo apposta
- Francesco Renga - Aspetto che torni
- Ghemon - Rose viola
- Il Volo - Musica che resta
- Irama - La ragazza con il cuore di latta
- Loredana Bertè - Cosa ti aspetti da me
- Mahmood - Soldi
- Motta - Dov’è l’Italia
- Negrita - I ragazzi stanno bene
- Nek - Mi farò trovare pronto
- Nino D’Angelo e Livio Cori - Un’altra luce
- Paola Turci - L’ultimo ostacolo
- Patty Pravo con Briga - Un po’ come la vita
- Simone Cristicchi - Abbi cura di me
- The Zen Circus - L’amore è una dittatura
- Ultimo - I tuoi particolari
La valutazione linguistica dei testi è stata realizzata da Lorenzo Coveri, professore di linguistica italiana all'Università di Genova, che si è occupato a più riprese del Festival. Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica. Un giudizio più motivato potrà essere dato solo dopo aver ascoltato la musica e assistito all’interpretazione dal vivo.
Potrebbe interessarti anche: , C'è da fare: canzone per Genova di Paolo Kessisoglu con 25 artisti, da Giorgia a Morandi , A Genova la nave di Vasco Rossi personalizzata per il tour: destinazione Cagliari , La Voce e il Tempo 2019, un gennaio e febbraio tra concerti e incontri: il programma , 20 anni senza De Andrè: Colapesce reinterpreta La canzone dell'amore perduto , La Voce e il Tempo: i Carmina Burana alla Chiesa di Santo Stefano