Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 17/01/2014
Voltalacarta è atmosfera romantica, locale accogliente e cucina ottima. Come la canzone di Fabrizio de Andrè, il ristorante di via Assarotti 60 è un locale senza tempo, elegante e curato, in cui la presentazione dei piatti non è solo che uno degli aspetti raffinati e studiati ad hoc dalla patron Stefania Cortigiano e dallo chef Maurizio Pinto.
Cannelloni di baccalà e insalatina di calamari al timo con crema di patate allo zenzero e ciuffi croccanti, sono i due cavalli di battaglia che Voltalacarta offre ai suoi commensali. I prodotti utilizzati dal ristorante sono quelli della tradizione italiana e genovese e i piatti proposti (dal pesce al cappon magro e acciughe) sono confezionati con materie prime fresche e di qualità.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |