Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 10/03/2015
010 2704565
Situato nella centralissima via XX Settembre/piazza De Ferrari, il Palazzo della Borsa di Genova fu costruito nel 1912 per ospitare la nuova borsa valori della città.
Esempio di architettura Liberty, ancora oggi la Sala delle Grida, luogo in cui avvenivano le contrattazioni, è di proprietà della Camera di Commercio, come la Sala del Telegrafo e i locali soprastanti.
Dismesso l'uso originario, attualmente il Palazzo della Borsa è diventato un punto di incontro. Frequentemente ospita mostre ed eventi, collegati da un unico fil rouge: la cultura del Novecento e quella contemporanea in tutte le sue espressioni.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |