Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 22/04/2014
010 8602628
La pasticceria dei vicoli, presente in città dal lontano 1820, è un trionfo di docezza incorniciata in ambienti dal sapore retrò. Al primo piano si trova il ristorante e bar, mentre al secondo il laboratorio artigianale dove nascono meravigliosi dolci della tradizione, tra i quali spicca la brioche Falstaff, preparata con impasto di nocciole e glassa di zucchero, che secondo le cronache aveva attirato l'interesse addirittura di Giuseppe Verdi. Spazio anche alla torta Zena, a base di pandispagna e zabaione, ricoperti di fine pasta di mandorle. Per Pasqua questa specialità non può mancare sulle tavole dei genovesi ed è infatti declinata ai temi della festa. La si può trovare a forma di mezzo guscio d'uovo, in versione agnellino e a forma di colomba, farcita con canditi. Le uova di cioccolato, al latte o fondente, sono rigorosamente artigianali e il regalo al loro interno può essere personalizzato, in base ai gusti di chi lo riceverà. Per le signore, invece, tante sorprese preziose ideate da Laura Sciunnach, il laboratorio chic di gioielli di vico Casana e salita Pollaiuoli. Chi ama i biscotti quaresimali e gli ovetti di cioccolato può invece scegliere le scatole realizzate artigianalmente in legno, da riempire con piccole golosità.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |