Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 17/04/2012
346 1829853
Il Myu - Coffee Art & Liquid Lab è un piccolo cocktail bar, aperto da marzo 2010 in via Macelli di Soziglia. Il gestore e barman professionista è il ventottenne genovese Francesco Fucci, che ha deciso di offrire ai clienti prodotti innovativi: come i drink alla gelatina, ispirati alla cucina molecolare dello chef spagnolo Ferran Adrià Costa.
Incuriositi dai cocktail che si mangiano, siamo andati a chiedere a Francesco di cosa si tratta: «sono drink uguali a quelli liquidi, ma la cui preparazione è piuttosto complessa: dapprima vengono cucinati, usando esclusivamente ingredienti naturali: dalla lecitina di soia, alla fecola di patate, poi vengono conditi e guarniti sul momento».
Non capita tutti i giorni a Genova di addentare un cocktail, così chiediamo a Francesco da dove sia venuta questa idea: «ho avuto la fortuna di studiare e di girare il mondo. Ho lavorato a New York e a Londra, dove ho potuto apprendere tecniche e culture diverse. Per questo ho deciso di proporre la liquid kitchen anche a Genova. In realtà, in Italia questo tipo di cocktail esiste già da una decina d'anni, ma qui in Liguria penso di essere uno dei pochi a preparali». Tra le specialità di Francesco c'è la gelatina di Negroni, uno dei drink solidi più gettonati del locale.
Per chi, tuttavia, non vuole farsi tentare dalle novità, ma preferisce una bevanda classica, il Myu propone anche cocktail normali, diversi tipi di birra, tra cui quelle bianche e svariati tipi di vino, provenienti da aziende agricole che praticano la biodinamica: «sono soprattutto aziende a conduzione familiare, che producono un numero limitato di bottiglie. Magari non sono nomi noti a tutti, ma ci tengo a precisare che qui si usano solo prodotti naturali», dice Franscesco.
I prezzi del locale sono abbordabili: si va dai 5 Eu dei normali cocktail ai 4-6 Eu del bicchiere di vino, fino ai 3-4 Eu delle birre. Insieme ai drink il Myu offre anche un ricco buffet, talvolta con specialità napoletane, oppure con i tipici stuzzichini.
Francesco organizza anche due eventi particolari alla settimana. Il martedì è il giorno dell'aperitivo con il sushi (8 Eu): oltre al classico buffet, viene offerto ai clienti un piattino con quattro o cinque assaggi di cucina giapponese. Invece il sabato è il giorno dei frutti di mare e delle ostriche.
Unico avvertimento per gli avventori: il locale è non è grandissimo, più adatto ad una chiacchierata intima, piuttosto che ad una grossa compagnia.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |