Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 19/01/2018
La Locanda – Wine Food e Free Music è un locale aperto da dicembre 2010 in salita Pollaiuoli, specializzato in aperitivi e dopocena, ma aperto anche al mattino e in pausa pranzo.
Noi di mentelocale siamo subito andati a vedere com'è il posto e a chiacchierare un po' con il proprietario.
Appena si varca la soglia del locale, si avverte subito una sensazione di calore, relax e accoglienza.
Il soffitto a volta è di un color arancione pastello, che si intona con i pannelli di legno alle pareti, i tavoli e le sedie. Anche il pavimento, mattonato, riprende il colore arancione, diffondendo un senso di calore e familiarità: si ha proprio l'impressione di essere in una Locanda vecchio stile, ma al contempo fine ed elegante. A contribuire all'arredamento ospitale ci sono luci calde e foto d'autore alle pareti. Oltre all'ingresso con il bancone e alle stanze con i tavoli, salendo qualche gradino si arriva in una saletta con divani retrò e un pianoforte, che da gennaio si animerà di musica dal vivo, tra jazz, rock melodico e rythm e blues.
Facciamo due chiacchiere con Federico, il ventisettenne proprietario del locale, che ci racconta com’è nata l'idea di creare un locale che coniughi cibo, vino e musica: «Sia io che la mia compagna, Luisa, siamo appassionati di musica: io ho frequentato il Dams di Torino, lei ha studiato al Conservatorio e ha cantato al Carlo Felice. Così abbiamo deciso di creare un luogo che non fosse solo un locale, ma che potesse essere anche un punto d'incontro per musica e cultura. La nostra società si chiama Grace Snc, come il primo album di Jeff Buckley, che tra l'altro teniamo incorniciato proprio qui nel locale».
La Locanda punta soprattutto sugli aperitivi. Ci sono cocktail di tutti i tipi al prezzo di 5 Eu, ma anche vini e birre in bottiglia: da quelle internazionali, spagnole, inglesi e americane alla genovesissima Maltus Faber. Come accompagnamento per l'aperitivo vengono serviti taglieri di salumi e formaggi, focaccine, piadine e tigelle romagnole. Le stesse proposte valgono anche per il dopocena e il dopoteatro, infatti La Locanda è aperta fino all'1 di notte.
Per chi, invece vuole provare il locale a pranzo, ci spiega Federico: «Ogni giorno serviamo due tipi di primi e due di secondi. Ci sono lasagne al pesto, cannelloni, ravioli al sugo di funghi, melanzane alla parmigiana, ma anche insalate e piatti vari, a seconda delle giornate».
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |