UniAuser: presentazione dell'anno accademico 2018/19 al Ducale - Genova

UniAuser: presentazione dell'anno accademico 2018/19 al Ducale - Palazzo Ducale - Genova

18/09/2018

Mercoledì 19 settembre 2018

Ore 09:00

Genova - Ripartono i corsi UniAuser con la presentazione del nuovo anno accademico 2018-2019: un incontro che ha anche un po’ il sapore della festa, per rivedersi tutti insieme, vecchi e nuovi allievi, docenti e volontari nello spirito della grande famiglia UniAuser, ricca ormai di oltre 1000 soci. Appuntamento mercoledì 19 settembre 2018, alle ore 9, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.

Genova - Sarà un racconto costruito attraverso parole e immagini, dove all’illustrazione delle 11 aree tematiche (Arte-Letteratura-Teatro e Cinema; Storia e Filosofia; Musica; Pittura-Disegno-Fotografia-Scrittura Creativa; Salute-Benessere-Invecchiamento Attivo-Alimentazione; Scienze della Vita; Ecologia-Sviluppo Sostenibile-Conoscenza del Territorio; Scienze Sociali, Politiche e della Comunicazione; Diritto-Economia-Welfare; Lingue: Informatica) e dei relativi corsi da parte dei docenti, si affiancheranno foto e filmati in grado di documentare la ricchezza dei percorsi formativi di UniAuser. Protagonisti, sempre - accanto agli insegnanti - gli allievi, la cui partecipazione sempre entusiasta e motivata rende la nostra Università un’eccellenza come luogo non solo di apprendimento ma anche di amicizia e socialità.

Genova - Numerose le novità: nuovi docenti (tra cui Pino Petruzzelli, Beppe Pericu, Marco Doria, il maestro Nevio Zanardi, Renato Midoro, Giancarlo Rolla, Alberto Diaspro) e nuove proposte (tra cui l’area della Comunicazione che si affianca alle Scienze Sociali e Politiche) per descrivere un affresco attraverso il tempo e lo spazio, con fulcro nella città di Genova.
Accanto alle aree didattiche verrà presentata l’area Eventi, inaugurata con successo nel corso del precedente anno accademico, con proposte integrative legate ai corsi e curate dagli stessi docenti: visite guidate a mostre e siti, escursioni, viaggi.

A tutti i presenti sarà distribuita la brochure con il programma dei corsi e saranno indicate le modalità di iscrizione. Il programma dettagliato dei corsi è sul sito UniAuser Genova. Iscrizioni presso la sede di Uniauser, in via Balbi, 29/5 a partire dal pomeriggio del 19 settembre. E' possibile iscriversi anche online.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:43.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"