Nuovo Codice Doganale dell'Unione, convegno all'Ordine degli Avvocati di Genova

Nuovo Codice Doganale dell'Unione, convegno all'Ordine degli Avvocati di Genova - Ordine degli Avvocati di Genova, Via XII Ottobre 3 - Genova

24/04/2018

Lunedì 21 maggio 2018

Ore 15:00

Genova - La sezione genovese di Aiga - Associazione Italiana Giovani Avvocati organizza un convegno sul nuovo Codice Doganale dell'Unione per analizzarne gli aggiornamenti e i profili di attualità.

Genova - L'incontro si terrà lunedì 21 maggio dalle ore 15 alle ore 18 presso l'Aula Convegni del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova (Via XII Ottobre 3, II piano). Quali sono le novità del Codice Doganale dell’Unione Europea? Cosa cambia per gli operatori italiani? Come possono difendersi dai nuovi dazi di Trump? Attraverso quali meccanismi è possibile sfruttare le opportunità di Brexit?

Genova - Queste domande evidenziano l’importanza di conoscere e comprendere significato, storia e regole di confini e dazi, con particolare riguardo alla dialettica contemporanea tra neoprotezionismo e globalizzazione, tra multilateralismo e bilateralismo. Si tratta di temi in costante evoluzione, che rivestono un ruolo capitale per la sopravvivenza e per lo sviluppo non soltanto delle imprese direttamente coinvolte nell’attività di import/export, ma del sistema economico nazionale tutto.
Il dibattito prenderà spunto dal volume Diritto doganale dell’Unione Europea dell’avvocato Sara Armella, edito per Egea, giunto alla sua seconda edizione. Oltre all'autrice del volume, interverranno il professor Cesare Glendi, il dottor Giampaolo Botta (Direttore Generale di Spediporto) e l'avvocato Leda Rita Corrado (membro del Consiglio Direttivo della Sezione genovese di Aiga di Anti, Associazione Nazionale Tributaristi Italiani.

Porgeranno gli indirizzi di saluto l'avvocato Alessandro Vaccaro (Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova), il dottor Filippo Paganini (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria), il dottor Vincenzo Rovigi (Presidente del Consiglio Compartimentale degli Spedizionieri Doganali della Liguria) e l'avvocato Emiliano Cerisoli (Presidente della Sezione genovese di Aiga).

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua presso l’Ordine degli Avvocati di Genova, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova, l’Ordine dei Giornalisti della Liguria e il Consiglio Compartimentale degli Spedizionieri Doganali della Liguria (3 crediti formativi).
Infoinfo@aigagenova.it.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 07:53.

Potrebbe interessarti anche: Azalea della ricerca Airc per la Festa della Mamma 2023 nelle piazze di Genova e della Liguria, fino al 14 maggio 2023 , Amiu, due giornate di Sbarazzo per liberarsi di oggetti ingombranti e indesiderati, fino al 3 giugno 2023 , Scopri le tue potenzialità e i tuoi talenti, giornata esperienziale, 21 maggio 2023 , La Corsa dei Distinti Gentiluomini 2023 a Genova, sfilata di moto solidale, 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"