Genova - Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani, esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa fantastica.
Genova - Il concorso di opere figurative per giovani artisti La vita è sogno, dodicesima edizione del Premio Sergio Fedriani, organizzato in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con i patrocini del Comune di Genova e dell’Associazione Autori di Immagini, si è concluso dopo lo spoglio degli elaborati inviati da tutta Italia. La premiazione avverrà, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, venerdì 20 aprile 2018, alle ore 18, nella Sala Ducale Spazio Aperto di Palazzo Ducale a Genova. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta da sabato 21 aprile a domenica 6 maggio, lunedì esclusi, dalle ore 16 alle 19.
Genova - La Giuria, presieduta dal direttore del Museo della Scuola e del Libro per l’infanzia Pompeo Vagliani e composta dalla critica d’arte Francesca Agostinelli, dall’illustratrice e fumettista Laura Bagliani, dalla fotografa Patrizia Traverso, dal presidente dell’associazione Chiara Fedriani e dai soci Franco Basso (scrittore) e Roberto Licata (gallerista), esaminate le opere selezionate (40 per 35 autori finalisti), ha così assegnato i riconoscimenti:
- 1° premio (1500 euro) a Luigi Zitelli di Genova con l’opera Rivedersi
- 2° premio (1000 euro) a Maria Chiara Basile di Cinisello Balsamo con l’opera Underground
- 3° Premio (500 euro) a Gaia Petra Sana di Pontida con l’opera La chiave di lettura
La Giuria ha inoltre ritenuto di segnalare 3 opere: Sognare fra le righe di Jessica Antonini (da Foligno), Tuffonirico di Anna Formilan da Trento, Fiaba di Aurora Ravasi da Merate.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 05:24.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Le opere d'arte si raccontano, passeggiata teatrale nel centro storico, fino al 28 settembre 2023 , Alla scoperta del Leudo a Sestri Levante, dal MuSel al porticciolo, fino al 30 settembre 2023 , Sui tetti di Genova, la visita guidata nel centro storico, 30 settembre 2023