CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Sabato 18 novembre, a Genova, si terrà la seconda edizione de Il villaggio dei diritti, presso la splendida cornice di Palazzo Ducale. I bambini e i loro diritti saranno i protagonisti. L’evento è organizzato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrata in tutto il mondo il 20 novembre.
Genova - In programma laboratori, giochi e racconti dedicati ai bambini e alle loro famiglie, all’insegna dell’impegno corale per i dirittidell’infanzia. Teatro, musica e arte, passando per la cultura e l’alimentazione: l’iniziativa, patrocinata dall'Università di Genova e l’Istituto Gaslini, vedrà la partecipazione di molte realtà del territorio impegnate in ambito educativo, artistico e sociale.
Genova - Il programma del Villaggio dei diritti al Ducale:
- ore 15, Teatro per bambini a cura del Teatro Della Tosse (> 3 anni). Il Pifferaio di Hamelin - di Emanuele Conte, con Alessandro Damerini, regia di Enrico Campanati. Un cantastorie con la sua valigia racconta al pubblico la storia della città di Hamelin e del pifferaio magico che la liberò dall’invasione dei ratti.
- Ore 16.30-18.30 - I diritti del villaggio. Laboratori e attività per bambini dai 3 ai 14 anni.
- Ore 19: Diamo voce ai diritti dei bambini, Concerto con il Coro popolare della Maddalena.
Ingresso libero e gratuito.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 18/04/2021 alle ore 12:56.
Potrebbe interessarti anche: Anthony Fox e i Superpoteri degli animali, un'esperienza digitale per bambini, fino al 29 aprile 2021 , Genova e le sue mura, visita guidata per famiglie , 18 aprile 2021 , Dallo Slime alle torte, cosa fare con i bambini su Kids and family, fino al 23 aprile 2021 , Michelangelo: divino artista, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 2 maggio 2021