Vita da Doge: storie e stravaganze di questi potenti, visita guidata serale - Genova

Vita da Doge: storie e stravaganze di questi potenti, visita guidata serale - - Genova

18/09/2023

Domenica 24 settembre 2023

Ore 20:30

Genova - Domenica 24 settembre 2023 (alle ore 20.30), Genova Cultura Aps organizza la visita guidata Vita da Doge. I Dogi della Repubblica di Genova che hanno governato la Superba dal 1339 al 1797 furono centosettantatre. Il 23 dicembre del 1339 venne proclamato Doge di Genova Simon Boccanegra. Inizia così l’età dei "Dogi perpetui", potenti reggitori della cosa pubblica, prigionieri, come scrisse il magistrato francese J.B. Mercier "nel loro stesso palazzo". Il Doge viveva a Palazzo Ducale e dal momento in cui veniva eletto, erano poche le occasioni in cui poteva uscire, solitamente per cerimonie ufficiali in città e rarissime altre volte per casi eccezionali.

Genova - In questi casi il Capo del Governo genovese doveva chiedere prima il permesso al Senato il quale, con apposito decreto, glielo concedeva o meno. Quattro secoli e mezzo di potere, conflitti, ascese e cadute nelle storie delle più grandi famiglie; prima i Fregoso e gli Adorno, poi gli Spinola, i Lomellini, i Grimaldi, i Doria, i Giustiniani, i Durazzo, per finire con i Brignole Sale, i Pallavicino e i Cambiaso. Ma quali le storie e le stravaganze di questi potenti? Da Brighella l'affezionato cagnolino del Doge Cesare Cattaneo della Volta (1748/1750), alla superbia del Doge Matteo Franzone che pretendeva che al suo passaggio tutti i sacerdoti si levassero la papalina. Ma altre storie curiose: amori, figli illegittimi, architetti uccisi… Previsto un contributo di partecipazione; prenotazione obbligatoria: e-mail Genova Cultura, o chiamando i numeri 010 3014333 - 392 1152682.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 11:57.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , La vecchia Guidovia, escursione fino alla Madonna della Guardia, 30 settembre 2023 , Domenica al Museo di ottobre 2023: i musei gratis a Genova e in Liguria, 1 ottobre 2023 , Fattorie Aperte 2023 a Genova e in Liguria: orti, animali e tante attività, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"