Genova - Cosa significa per una donna attraversare i confini entrando in professioni che la società percepisce maschili per definizione? Ne parla Emanuela Abbatecola presentando al pubblico il libro Donna Faber (Feltrinelli) insieme a Luisa Stagi, Università di Genova e Rivista AboutGender, Federico Montaldo, Associazione Culturale 36° Fotogramma e Chiara Nardini, Edusex Genova. L'evento si svolge alla Libreria Feltrinelli di Genova nella giornata di martedì 19 settembre 2023 (ore 18).
Genova - Dieci anni fa l'Associazione 36fotogramma esponeva per la prima volta la mostra "Donna Faber", a Palazzo Ducale di Genova. Si tratta di un progetto nato in collaborazione con l'Università di Genova e il Laboratorio di Sociologia visuale, coordinato dalla prof.ssa Emanuela Abbatecola, che indaga le tematiche dei "mestieri maschili" svolti da donne, il sessismo e le discriminazioni negli ambienti lavorativi. La mostra è stata successivamente esposta in diverse sedi (in Italia e all'estero) ed è sempre stata molto seguita (attualmente, ancora per qualche giorno, è visitabile presso il Museo Etnografico di Triora).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 03:33.
Potrebbe interessarti anche: Alessia Piperno presenta Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà, 2 ottobre 2023 , Massimo Villa presenta Horror Genova con gli autori, antologia di racconti, 3 ottobre 2023 , Incontro con il funambolo Andrea Loreni: Attraverso il vuoto, 5 ottobre 2023 , Silvio Ferrari presenta il saggio Scrivere di/da Genova, 6 ottobre 2023