A Mia Madre, mostra fotografica di Yvonne De Rosa a Palazzo Grillo - Genova

A Mia Madre, mostra fotografica di Yvonne De Rosa a Palazzo Grillo - Palazzo Grillo - Genova

04/09/2023

Fino a domenica 29 ottobre 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Genova - Si inaugura mercoledì 6 settembre 2023, presso Primo Piano di Palazzo Grillo alle ore 18, la mostra fotografica di Yvonne De Rosa A Mia Madre, che è visitabile - a ingresso libero e gratuito - dal 7 settembre al 29 ottobre. Presentata la scorsa primavera al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con il titolo Monumento Memento, la mostra “A Mia Madre” fa parte del progetto fotografico pubblicato nell’omonima monografia edita da Roberto Nicolucci Editore. Il lavoro di Yvonne De Rosa è un viaggio nella memoria che, partendo dalla Chiesa della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, racconta le testimonianze dei giovani soldati passati in quel luogo prima di andare a morire in guerra e che, tra quelle mura, hanno lasciato echi della loro presenza, rendendoli parte di una narrazione che travalica i limiti del tempo e della storia.

Genova - C’è un certo legame tra "lentezza" e "memoria", come ne esiste uno tra velocità ed oblio - racconta Yvonne De Rosa - Le fotografie sono il mio mezzo per trovare un senso ed un equilibrio nella complessità dell'esperienza umana.  Con questo lavoro voglio condividere un’analisi, dei punti di domanda, sulla guerra e sul fatto che viene combattuta principalmente da ragazzi che spesso non hanno contezza precisa di ciò che andranno a sostenere.

Genova - Attraverso la sua distinta cifra stilistica che unisce materiale d’archivio ad una personale ricerca fotografica, nelle immagini di ex voto, cartoline, reliquie di tombe e lettere, Yvonne De Rosa è riuscita a rievocare le voci di ragazzi che, in quei momenti di disperazione, si rivolgevano alle proprie madri nella speranza di alleviare le proprie sofferenze: "In ogni avversità, davanti alle più dure fatiche, anche quando mi sembrava di impazzire bastava che pronunziassi il tuo dolce nome perché riuscissi ad assuefarmi al duro destino", scriveva alla madre uno dei giovani soldati durante la sua permanenza tra quelle mura. Con la mia opera, cerco una connessione emotiva con l'osservatore senza fornire una rappresentazione diretta della realtà, sovvertendo la linea del tempo con l'eliminazione della brutalità del presente, creo un tempo sospeso e sostituisco il senso definitivo con la domanda, una richiesta di partecipare con me in un processo di riflessione condivisa - conclude l'artista.

Il progetto espositivo nell’allestimento di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo composto da 49 opere è a cura di Giovanni Battista Martini. È visitabile fino al 29 ottobre nelle seguenti giornategiovedì e venerdì, dalle 16 alle 20; sabato e domenica, dalle 14 alle 20. Ingresso libero.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 02:09.

Potrebbe interessarti anche: La Mostra delle Illusioni a Genova con oltre 70 illusioni ottiche, fino al 6 ottobre 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 14 gennaio 2024 , Letizia Battaglia sono io, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 1 novembre 2023 , Highlights. Maestri dal '500 al '700 dai Musei Nazionali di Genova, la mostra, fino al 8 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"