Cimitero di Staglieno: l'architettura, conferenza itinerante di Debora Colombo - Genova

Cimitero di Staglieno: l'architettura, conferenza itinerante di Debora Colombo - Cimitero monumentale di Staglieno - Genova

22/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 10:30

Genova - Sabato 27 maggio 2022, alle ore 10.30, è in programma una visita guidata al cimitero monumentale di Staglieno (tour dell'architettura). Conferenza itinerante a cura di Debora Colombo, a cura di Genova Cultura Aps. La progettazione e la realizzazione del cimitero di Staglieno avviene secondo un modello neoclassico, aperto, nel corso degli anni a tutte le possibili evoluzioni dello stile: ecco allora sorgere cappelle monumentali in stile gotico, bizantino, neo-egizio, liberty con bassorilievi e fregi che animano plasticamente la struttura architettonica.

Genova - A ridosso del Pantheon si sviluppa un’area percorribile attraverso viali sinuosi, che seguono l'andamento collinare. Dalla fitta vegetazione del cosiddetto "Boschetto Irregolare" o "Boschetto dei Mille", la zona offre anche vasti spazi, come la Valletta Pontasso, coronata da cipressi; nei pressi del confine del cimitero, il Campo dei Mille custodisce le spoglie di molti soldati combattenti nelle campagne risorgimentali. Immersi nel folto verde di alberi ad alto fusto, in un contesto di particolare suggestione e forte fascino evocativo, si alternano monumenti dedicati a protagonisti della storia e cappelle, di diversi stili e dimensioni, a partire da quella di Raffaele Rubattino. Previsto un contributo di partecipazione; obbligatorio prenotare: 010 3014333 - 392 1152682 o e-mail Genova Cultura.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:21.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"