Regioni d'Europa 2023 a Genova, stand gastronomici e artigianato in piazza Caricamento

Regioni d'Europa 2023 a Genova, stand gastronomici e artigianato in piazza Caricamento - piazza Caricamento - Genova

07/05/2023

Fino a domenica 14 maggio 2023

Genova - Regioni d'Europa torna a Genova. La maxi mostra-mercato dedicata al cibo e all'artigianato europei è prevista da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023. Appuntamento in piazza Caricamento (area Porto Antico di Genova), dove si possono trovare i prodotti della tradizione enogastronomica italiana e straniera, oltre a quelli d'artigianato.

Genova - Sono circa 80 gli stand che colorano Genova. Al via una quattro giorni dedicati al buon cibo italiano e non, avendo la possibilità di provare direttamente in loco specialità del Made in Italy e straniere. Le porte aprono alle ore 9 di venerdì 12 maggio e chiudono alle 23 di domenica 14 maggio 2023. Dai formaggi della Baviera, al cioccolato belga, dai cupcakes britannici ai canederli del Tirolo, dai churros spagnoli ai bretzel tedeschi, senza dimenticare le specialità della cucina italiana e ligure. Ma anche paella, specialità brasiliane, messicane, argentine, thailandesi, birre irlandesi e scozzesi e tanto altro ancora. Oltre ai prodotti culinari, a Regioni d'Europa si possono trovare: bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa e per la cosmesi, materiale tecnico per la montagna, abbigliamento e molto altro ancora.

Genova - L'iniziativa è organizzata in collaborazione con FIVA Confcommercio Nazionale e Fiva Confcommercio Genova (con patrocinio del Comune di Genova). Si tratta di un progetto realizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con Fiva Ascom. Ulteriori informazioni sul sito Qui Eventi.

I Mercati Europei - Regioni d'Europa

Si tratta di una mostra-mercato itinerante nella quale operatori internazionali specializzati promuovono i loro prodotti tipici alimentari e artigianali, slow food e specialità gastronomiche. Un crocevia di colori, profumi, sapori e tradizioni che si inseriscono in un contesto territoriale di volta in volta differente, ma con il preciso scopo di diffondere e mescolare tradizioni spesso differenti tra loro. Un circuito di alto livello con operatori selezionati che qualificano l’immagine del commercio su aree pubbliche, esaltando settori e prodotti italiani ed europei.

Al fine di favorirne l’attrattività, lo svolgimento di ciascuna tappa viene veicolato sia su giornali, televisioni e radio locali, con i social network principali e l’utilizzo dei principali motori di ricerca per la descrizione e ricerca dei prodotti tipici proposti, sia da eventi e attività collaterali realizzate coinvolgendo l’associazionismo locale. Tutto questo rende i Mercati Europei un evento unico e atteso dai visitatori, dagli operatori stranieri, ma anche dagli esercenti in sede fissa e dagli operatori del turismo.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 03:18.

Potrebbe interessarti anche: Castagnata di Vobbia 2023 e sagra della Mostardella, 15 ottobre 2023 , Sagra della Castagna a Crocefieschi 2023, 8 ottobre 2023 , La Mostra delle Illusioni a Genova con oltre 70 illusioni ottiche, fino al 6 ottobre 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 14 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"