Il Tesoro di Genova, visita guidata alla scoperta di Sacro Catino e Museo

Il Tesoro di Genova, visita guidata alla scoperta di Sacro Catino e Museo - Museo della Cattedrale di San Lorenzo - Genova

04/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 15:30, 16:40

Genova - Sabato 27 aprile 2023, alle ore 15.30 e alle 16.40, torna l'appuntamento con Il Tesoro di Genova, una visita guidata al Museo del Tesoro che si propone in una versione rinnovata e ampliata. Il tour prevede una prima introduzione alla Cattedrale, per meglio contestualizzare la cospicua collezione di preziosi oggetti che a partire dal Medioevo andò a costituire il cosiddetto 'Tesoro' della Cattedrale, oltre a focalizzare visivamente le diverse alternative allestitive che furono valutate nella prima metà del ‘900, quando si decise di passare dal tradizionale “Tesoro” custodito nelle sacrestie lignee a un vero e proprio “Museo” firmato da un architetto famoso, Franco Albini.

Genova - L’itinerario prosegue poi nei suggestivi ambienti ipogei del Museo vero e proprio, con particolare attenzione ai pezzi principali e maggiormente famosi: il Sacro Catino, ritenuto vero e proprio Santo Graal in cui Cristo poté consumare il suo ultimo pasto; la Cassa processionale del Corpus Domini, travagliato e bellissimo lavoro di oreficeria intrapreso nel sec. XVI e concluso quasi due secoli dopo a seguito di numerose traversie; la Croce degli Zaccaria, meravigliosa croce gemmata con cui venivano benedetti i Dogi genovesi; l’Arca delle Ceneri di San Giovanni Battista, sorta di tempietto gotico in argento cesellato e dorato realizzato nel sec. XV per condurre in processione le reliquie del Santo Patrono; e altre opere di grande interesse storico e artistico.

Genova - Il costo è di 10 euro, comprensivo di biglietto d'ingresso al Museo (apertura della biglietteria alle ore 15). È necessaria la prenotazione al numero 010 2700295 o a questa e-mail. La visita si tiene con un numero minimo di partecipanti e prevede contingentamento (massimo 15 giorni disponibili).

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 11:12.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"