Genova - Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 17.30, a Palazzo Ducale si tiene un nuovo incontro con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI) in accordo con la direzione del Ducale. Nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Giancarlo Giraud e Marco Romagna aiutano il pubblico a orientarsi tra le numerosissime uscite in sala di marzo, mese caratterizzato da una nutrita rappresentanza di film italiani impostisi nel palmares dei maggiori festival europei, come l'immaginifico Disco Boy, vincitore dell'Orso d’Argento per il Miglior Contributo Artistico alla scorsa Berlinale, Gigi la legge di Alessandro Comodin, Premio Speciale della Giuria all'ultimo Festival di Locarno, e Vera, con cui Tizza Covi e Rainer Frimmel hanno dominato la sezione Orizzonti della più recente Mostra di Venezia, aggiudicandosi il Premio per la Miglior Regia e quello per la Migliore Attrice, assegnato a un'inedita, sorprendente Vera Gemma.
Genova - Non mancano, a loro volta, pellicole di casa nostra che, seppur ancora a corto di riconoscimenti, sono state benedette da una calorosa accoglienza al botteghino, come Il ritorno di Casanova, nuova fatica di Gabriele Salvatores, il nostalgico Mixed by Erry, diretto dal Sydney Sibilia della trilogia di Smetto quando voglio, e il crepuscolare L'ultima notte di Amore, in cui il regista Andrea di Stefano e Pierfrancesco Favino tentano di rinverdire i fasti della nostra stagione poliziesca. Si coglie inoltre l'occasione per riflettere sull'esito della Notte degli Oscar, ritornando sui concorrenti già dibattuti nelle Stanze precedenti ma anche soffermandoci sui vincitori giunti in sala solo ora, ossia Women Talking - Il diritto di scegliere di Sarah Polley, miglior sceneggiatura non originale dell’edizione, e Navalny, miglior documentario, e su esclusi eccellenti come Armageddon Time di James Gray ed Empire of Light di Sam Mendes.
Genova - L'ingresso è libero. Dato il numero limitato di posti, si prega di prenotare scrivendo via e-mail o lasciando un commento al post riportante questo comunicato che potete trovare sulla pagina Facebook. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 08:41.
Potrebbe interessarti anche: Alessandro Gassmann a Genova per il film Il silenzio grande e il libro Io e i #Green Heroes, 27 maggio 2023 , Proiezione del film Orlando e incontro con il regista Daniele Vicari, 15 maggio 2023 , Maigret di Leconte con Depardieu, proiezione in versione originale - Giallo Genova Ricordando Simenon, 30 maggio 2023 , Incontro sul film Il sol dell'avvenire di Nanni Moretti con Francesca Savino, 11 maggio 2023