Materia Abscondit, la mostra di Michela Crisostomi ed Elias Naman - Genova

Materia Abscondit, la mostra di Michela Crisostomi ed Elias Naman - Galleria Rossetti - Genova

22/03/2023

Fino a domenica 23 aprile 2023

Genova - Appuntamento con la mostra MateriaAbscondit, la bipersonale degli artisti Michela Crisostomi ed Elias Naman, che si inaugura giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 18, presso la Galleria Studio Rossetti Arte Contemporanea in via Chiabrera 33r a Genova. Uno scultore e una pittrice, due artisti diversi per formazione, origine, ricerca ed espressione artistica messi a confronto nella mostra Materia Abscondit, che è visitabile fino al 23 aprile 2023.

Genova - Due artisti differenti per formazione, origine, ricerca ma che hanno in comune le immagini concepite dal loro immaginario artistico: porzioni di corpo, frammenti di volti, dettagli di schiene sinuose, mani intrecciate, busti interrotti. Da una parte Elias Naman, scultore di origini siriane che, come era d'uso in passato, lavora, con il solo impiego dello scalpello, blocchi di marmo di Carrara, la pietra più nobile la cui storia riecheggia nei secoli; dall'altra Michela Crisostomi, sapiente pittrice di origine abruzzese che dipinge le sue tele come se fossero muri antichi, ricoprendole di spessi strati di malta, materiale che veniva utilizzato per la realizzazione di affreschi, e applicando residui metallici e scritte.

Genova - Sebbene realizzati con metodi differenti, il lavoro dei due artisti è estremamente legato e condizionato dalla materia con cui lavorano: i blocchi e frammenti di marmo per Naman, la malta sulla tela per Crisostomi. Elementi che sono in grado di evocare nella mente dei due artisti immagini che vengono fuori solo con l'esecuzione dell'opera. Partendo da un dato che è leggibile a tutti, ma che non tutti vedono, ci conducono a un livello superiore a quello ordinario. Dalla pietra e dalla malta escono fuori figure universali, talvolta androgine; figure alleggerite di strati, liberate dal velo delle illusioni; figure che diventano emblema dell’introspezione e della consapevolezza di sé stessi; figure nuovamente capaci di vedere con chiarezza la propria, unica vera essenza. Le opere in mostra ci parlano della necessità di strappare via “il velo”, di ritrovarsi e di rivelarsi. Orari per visitare la mostra: dal martedì al venerdì 10.30-12.30 / 15.30-19.30; sabato 11-19. Ulteriori informazioni sul sito Galleria Studio Rossetti.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 08:49.

Potrebbe interessarti anche: La Mostra delle Illusioni a Genova con oltre 70 illusioni ottiche, fino al 6 ottobre 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023 , The World of Banksy-Genova - The immersive experience, fino al 14 gennaio 2024 , Man Ray. Opere 1912-1975, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 9 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"