CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Dal 26 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 (solo festivi, ore 14.30-18.30), presso la Chiesa parrocchiale di Santa Margherita di Tasso vicino a Ferriere di Lumarzo, è visitabile il Presepe di Tasso. Costruito artigianalmente e di grandi dimensioni, è dedicato agli emigranti che si diressero verso le Americhe in tempi lontani. Con il "vapore" partivano dal Porto di Genova lasciandosi alle spalle la Lanterna e i loro affetti, finché dopo un lungo difficile viaggio per mare appariva la Statua della Libertà con il braccio alzato a stringere in mano una fiaccola (simbolo della libertà dei popoli che illumina il Mondo).
Genova - Prendendo spunto dal testo di Ma se ghe pensu si narra di un emigrante che partì in cerca di fortuna, ma con l'intenzione di tornare. Dalla finestra della sua casa americana il suo sguardo vaga e nella sua mente sboccia il ricordo della Lanterna. Immagina così il ritorno sul mare di Genova, il molo, la città illuminata, i monti: finalmente potrà realizzare i suoi sogni. La Natività è posta sulla prua della nave in partenza da Genova: l'emigrante lascia i suoi affetti, la sua casa, ma la Fede la porta con sè. La chiesa di trova a 800 metri da Ferriere di Lumarzo. Per informazioni: sito presepe di Tasso; 0185 96052; 347 0742738.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/01/2023 alle ore 23:42.
Potrebbe interessarti anche: La mostra Rubens a Genova: biglietti e orari, fino al 5 febbraio 2023 , Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 2 aprile 2023 , Luzzati. Manifesti e grafica editoriale 1947 - 2007, la mostra, fino al 29 gennaio 2023 , Presepe Artistico Meccanico 2022 a Crevari: date e orari, fino al 31 gennaio 2023