Genova - Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 21, I Trilli tornano al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto con il nuovo spettacolo Tra un gòtto e l'âtro, nato da un'idea di Vladi, Davide De Muro e Ivaldo Castellani. Il titolo prende il nome e spunto dall'omonimo album di Pippo e Pucci del 1977 che venne registrato durante una serata di ribotta in un’osteria genovese da un registratore “clandestino” a loro totale insaputa. Durante lo spettacolo si prova a ricreare il clima di quelle vecchie ostaje tanto in voga fino agli anni '80 dove Pippo e Pucci spesso si rintanavano a fare bisboccia con amici e conoscenti, dove fra una portata e l’altra, risata dopo risata, bicchiere dopo bicchiere, venivano fuori delle serate incredibili che duravano fino all’alba.
Genova - Al Teatro Govi in scena musici e commedianti, canzoni e monologhi, che trascineranno il pubblico nelle atmosfere di quegli anni, in un clima di spensieratezza, attraverso risate e un pizzico di inevitabile malinconia. Sono riprese alcune storiche canzoni, non mancano quelle di spirito umoristico che hanno dato il successo ai Trilli come la stessa “Trilli trilli”, passando per il “Trallalero Antigo”, “Lultimo tango” e “Mille passi o l’è o Pasquin”, fino ad arrivare a brani più impegnati come “Canson da Cheullia” e “Comme t’ei bella Zena”, e altri più recenti “adottati” dai Trilli di oggi, come “Sottoria” e “Violetta di caruggi”. Lo spettacolo vede coinvolta la band al gran completo insieme a tanti amici dei Trilli che si cimentano come attori nei personaggi più curiosi e stravaganti dei caruggi.
Genova - Questi i protagonisti nel dettaglio. I musici: Vladimiro Zullo (voce), Alberto Marafioti (piano), Alessandro De Muro (chitarra), Davide De Muro (chitarra), Fabio Bavastro (basso), Fabrizio Salvini (batteria e percussioni), Valeria Saturnino (violino). I commedianti: Francesco Pittaluga, Gilberto Lanzarotti, Ivaldo Castellani, Laura Monferdini, Odo Tinteri, Marta Lagorio, Monica Pesaresi, Simona Cappelli, Tiziana Marasco. Gli ospiti: il soprano giapponese Megumi Akanuma, il cantante Matteo Merli, il Gruppo Canterini Val Bisagno, i ballerini Lailani Fiume e Matteo Costa.
Biglietti: intero 15 euro / ridotto 12 euro, disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Tra un gotto e l'atro - Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in: (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30; (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì, anche il mattino dalle ore 10. Per informazioni: 010 7404707 Mail: be-mail; sito Teatro Govi; oppure il numero 349 1258020.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 11:16.
Potrebbe interessarti anche: Zêna (il viaggio dell'emigrante), 27 maggio 2023 , Bianco, Rosso, Verde: spettacolo gratuito con Tullio Solenghi, Neri Marcorè e altri artisti, 2 giugno 2023 , Norma, fino al 11 maggio 2023 , Don Pasquale, dal 6 giugno al 11 giugno 2023