Genova - Dopo il successo dei primi eventi in Italia, arrivano a Genova i Concerti Candlelight. Teatro degli eventi è Palazzo della Meridiana (alcuni eventi si svolgono a Palazzo Ducale), illuminato da migliaia di candele che immergono gli spettatori in un'atmosfera magica sulle note di brani eseguiti da musicisti locali. I programmi portano in scena capolavori di grandi compositori come Vivaldi e Chopin.
Genova - Con date a partire dal 17 novembre 2022 (ma che proseguono fino a gennaio 2023 e vengono continuamente aggiornate), si può assistere a diversi spettacoli a lume di candela nel Salone del Colonnato di Palazzo della Meridiana (alcuni sono a Palazzo Ducale). Dalle quattro stagioni di Vivaldi al genio di Chopin al pianoforte, da Ennio Morricone e altre colonne sonore al tributo a Ludovico Einaudi. E ancora: il tributo ai Queen e i grandi classici di Natale. Questi gli orari degli spettacoli: 19.30 e 21.30. A questa pagina è possibile trovare informazioni sui biglietti e l'elenco completo dei concerti a Genova, con tutti gli aggiornamenti e le novità.
Genova - I concerti Candlelight hanno l'obiettivo di democratizzare la musica classica e non solo, consentendo alle persone di tutto il mondo di godere di spettacoli musicali dal vivo a lume di candela suonati da musicisti locali in location dal fascino senza tempo. "Con i concerti Candlelight, Fever continuerà a creare eventi per coltivare i luoghi unici della città, celebrando i talenti dei più grandi compositori e musicisti locali e contribuendo a rendere la cultura accessibile a persone che normalmente non avrebbero accesso a musica classica", commenta Malgorzata Jablonska, Strategic Project Manager per Fever Originals Italia.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 01:52.
Potrebbe interessarti anche: Conrad Tao, 20 marzo 2023 , Candlelight a Palazzo Ducale: tributo ai Queen con il Wave Quartet, fino al 17 febbraio 2023 , Denis Matsuev, 29 maggio 2023 , Ornella Vanoni in concerto: Le Donne e la Musica, 30 gennaio 2023