Genova - La terza edizione del Festival Genova Reloaded si apre venerdì 8 luglio 2022. Evento da non perdere, nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, la serata Carta bianca a Zerocalcare dalle ore 21 circa (visto il grande successo, è stato programmato un secondo appuntamento al Cinema Sivori alle ore 20.30, con la proiezione del film L'odio di Kassovitz sempre preceduto dal saluto del fumettista romano). Nome d'arte di Michele Rech, è uno degli amici più affezionati e amati del Genova Reloaded, ideato da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro e Alessandro Giacobbe.
Genova - Disegnatore e autore di graphic novel che lasciano il segno sull'attualità come un graffio da intellettuale anticonvenzionale, Zerocalcare taglia idealmente il nastro del festival incontrando il pubblico con una serata in cui ha avuto carta bianca, quindi la totale libertà di scelta. È Giorgio Viaro a condurre il dialogo partendo da Strappare lungo i bordi, la serie animata scritta e diretta da Zerocalcare per la piattaforma Netflix. Racconta la storia di un viaggio che il protagonista deve affrontare con i due amici di sempre, Sarah e Secco. Tra ricordi, sarcasmo e ironia, si fa strada la presenza dell'armadillo, ovvero la coscienza dell'autore, per ricordargli il motivo per cui si stanno dirigendo a Biella. Ma questo fa parte ormai del passato di un artista che non si ferma mai.
Genova - La conversazione prosegue sui progetti futuri e sul film che Zerocalcare ha scelto per il pubblico di Genova. Si tratta de L'odio di Mathieu Kassovitz, un film francese del 1995 che descrive la germinazione della violenza nei quartieri urbani più trascurati. «'L'odio' - dice Zerocalcare - è il mio film del cuore. Ambientato nella banlieu parigina, descrive la periferia con onestà, restituendone la complessità. Le persone non sono dipinte come il buon selvaggio, il povero buono perché non è stato corrotto dal denaro, né come votate solo alla violenza e alla sopraffazione. Quando l’ho visto per la prima volta, mi è sembrato di riconoscere la vita vera».
Costo dei biglietti di Genova Reloaded: intero 8 euro; ridotto 7 euro; film in concorso 5 euro. In vendita online su Circuito Cinema Genova, presso le biglietterie delle sale di Circuito, al botteghino dell'Arena di Palazzo Ducale e di Circuito sul Mare a Sturla da mezz'ora prima l’inizio della proiezione, al Totem nel Cortile Minore di Palazzo Ducale. In caso di pioggia, le proiezioni previste al Ducale sono trasferite al cinema Sivori.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/03/2023 alle ore 18:44.
Potrebbe interessarti anche: Non morirò di fame, proiezione del film con aperitivo del recupero, 27 marzo 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023 , Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 2 aprile 2023 , Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220