Morire di Speranza, veglia in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa - Genova

Morire di Speranza, veglia in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa - SS. Annunziata del Vastato - Genova

04/07/2022

Martedì 5 luglio 2022

Ore 18:30

Genova - Martedì 5 luglio 2022, alle ore 18.30, nella Basilica dell'Annunziata, la Comunità di Sant'Egidio invita a partecipare alla veglia Morire di Speranza, organizzata insieme alle altre associazioni impegnate nell’accoglienza e nell’integrazione delle persone fuggite da guerre o da situazioni insostenibili nei loro Paesi.

Genova - Vengono ricordate le 61mila persone morte, senza contare i dispersi, dal 1990 a oggi, nel mare Mediterraneo o nelle altre rotte, via terra, dell’immigrazione verso l’Europa. Un conteggio drammatico, che continua ad aggravarsi di anno in anno: sono infatti 21mila le persone che, dal 2015 ad oggi, hanno perso la vita nel Mediterraneo e lungo le vie di terra nel tentativo di raggiungere il nostro continente, soprattutto dalla Libia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale. A queste si aggiungono le 58 persone che sono morte cercando di attraversare il confine tra Bielorussia e Polonia.

Genova - Durante la veglia, che viene presieduta, da mons. Gianni Grondona, Vicario episcopale per la comunione ecclesiale e la sinodalità, vengono ricordati alcuni nomi di chi è scomparso e accese candele in loro memoria. Partecipano numerosi immigrati di diversa origine e sono presenti anche familiari e amici di chi ha perso la vita nei viaggi della speranza.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 01:28.

Potrebbe interessarti anche: InfoPoint UniGe 2023, sportello dedicato all'orientamento e all'informazione, fino al 3 ottobre 2023 , GenovaJeans 2023, quattro giorni all'insegna del jeans di nuova generazione, dal 5 ottobre al 8 ottobre 2023 , Corso di primo soccorso per soccorritori volontari presso la Croce Bianca Genovese, 2 ottobre 2023 , La nostra salute: riflessioni e programmi per il futuro, 25 settembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"