Gianluigi Nuzzi a Chiavari presenta I predatori (tra noi) - Genova

Gianluigi Nuzzi a Chiavari presenta I predatori (tra noi) - Chiavari - Genova

25/05/2022

Giovedì 2 giugno 2022

Ore 19:00

Genova - Giovedì 2 giugno 2022, alle ore 19, presso la Piazza Nostra Signora dell'Orto a Chiavari, Gianluigi Nuzzi presenta il libro I predatori (tra noi)Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani. Modera Paolo Cavallo, per un evento che rientra nel programma del Festival della Parola di Chiavari 2022. L'evento si svolge in ottemperanza alle disposizioni vigenti ai fini del contenimento della diffusione del contagio del virus Covid-19. 

Genova - Un imprenditore multimilionario, con il tocco di re Mida quando si tratta di portare al successo innovative startup digitali, viene arrestato per reati che vanno dalla violenza sessuale al sequestro di persona, dalle lesioni allo spaccio di droga, compiuti in un attico nel centro di Milano o in una villa di Ibiza, teatro di feste sfrenate a cui partecipavano vip dello spettacolo, professionisti affermati, celebrità assortite e modelle giovanissime. Con il pretesto di un colloquio di lavoro, il proprietario di un’industria farmaceutica narcotizza una giovane conoscente e abusa di lei; dopo la denuncia della ragazza, altre si rendono conto di aver subito lo stesso trattamento. Un agente immobiliare versa benzodiazepine negli spritz di una coppia interessata all’acquisto di un box, e approfitta dello stato di semincoscienza della donna per sottoporla a giochi perversi, già sperimentati negli anni su altre vittime. Ragazzi appena maggiorenni usano alcolici e tranquillanti per stordire le amiche nei locali e costringerle ad atti sessuali di gruppo.

Genova - I predatori sono tra noi, come dimostrano gli episodi di cronaca nera che negli ultimi mesi hanno occupato le prime pagine dei giornali e che Gianluigi Nuzzi racconta in presa diretta nel suo nuovo, dirompente reportage, ricco di dettagli sconvolgenti ricavati da atti giudiziari inediti e da interviste esclusive con i protagonisti. La brutale oggettività dei verbali delle inchieste mostra un mondo in cui l’uso sfrenato di stupefacenti e medicinali - dalla cocaina all’ecstasy, dalla ketamina alle benzodiazepine alla cosiddetta droga dello stupro - crea una dimensione parallela popolata di allucinazioni, il sesso estremo diventa dipendenza e la tragedia è in agguato: il suicidio di una ragazza che si butta dall’ottavo piano dicendo «Non voglio questa vita», i traumi che segnano per anni la vita di una persona e di una famiglia.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 04:56.

Potrebbe interessarti anche: Andrea Podestà presenta il libro Battisti, l'altro, 30 settembre 2023 , Premio Itas del Libro di Montagna 2023 in Antola, con escursione nel bosco insieme all'autore, 30 settembre 2023 , Barbara Bramati firma le copie del libro Il cuore della mia vita, 30 settembre 2023 , Alessia Piperno presenta Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà, 2 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"