Genova - La visita comprende l'accesso al Giardino all'italiana, il Teatro Storico e la Valletta del Leone. Visita guidata all’area recentemente riqualificata della Valletta del Leone.
Genova - La Valletta del Leone, al tempo dei Duchi, era chiamata Valle del Labirinto. Disegnata nel 1813 dall’architetto Carlo Barabino, massimo esponente del neoclassicismo a Genova, è l’ultimo esempio di giardino pittoresco ispirato agli esempi inglesi del “giardino dei poeti”. Un viaggio al limite dell’esoterismo nel cuore del bosco. Il percorso di visita prevede inoltre l’accesso al Giardino all’Italiana e al Teatro Storico della Villa, ultimo e più antico teatro di corte esistente in Liguria.
Genova - Durata visita: 2 ore
Biglietti ridotti riservati a: over 65, under 12, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine ed Associazioni d’Arma, Insegnanti, Pro Loco Voltri, Gruppo Alpini Voltri, Associazione Voltrimusica, Associazione Anima Mundi, soci Touring, soci FAI, Abbonati Teatro della Tosse
Note
- appuntamento per la visita nel piazzale presso l'ingresso principale del Parco
- l'accesso al Parco è esclusivamente pedonale. Per chi arriva in auto usare i parcheggi sul lato mare di via Camozzini
- consigliate scarpe adatte al cammino - presenza di barriere architettoniche
- per informazioni sulla visita: via whatsapp al numero +39 327 923 5389 attivo dalle 14 alle 18
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 04:52.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023