Genova - Cento opere, una selezione di colorati manifesti che Lele Luzzati ha realizzato per eventi culturali di ogni genere per spettacoli teatrali, cinema d'animazione, didattica nelle scuole. Opere che tentano di riassumere l'indescrivibile eclettismo dei 60 anni di carriera dell'artista. Questo è ciò che espone la mostra Luzzati. Manifesti e grafica editoriale 1947 - 2007, visitabile fino al 29 gennaio 2023 (è stata prorogata) presso la Casa Luzzati a Palazzo Ducale.
Genova - Curato da Matteo Fochessati, curatore della Wolfsoniana, e da Sergio Noberini, Presidente LLF, l'allestimento propone un percorso a sezioni per periodi, temi e tecniche che inizia negli anni ’40 e arriva al 2007 con il manifesto, l'ultimo, creato per il Festival di Sanremo. Informazioni e orari d'apertura della mostra a Casa Luzzati: giovedì e venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato e domenica dalle ore 10 alle 19. Per ulteriori informazioni, contattare ai numeri 379 1701096 o 348 3362531, via e-mail oppure visitare il sito di Casa Luzzati. Ingresso libero.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 05:37.
Potrebbe interessarti anche: The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023 , Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 2 aprile 2023 , The World of Banksy-Genova - The immersive experience, fino al 16 luglio 2023 , Le stanze delle meraviglie. I vetri dipinti di Dady Orsi, mostra alla Wolfsoniana, fino al 26 marzo 2023