Genova - My Trekking Liguria, sabato 9 aprile 2022, organizza un'escursione sulle alture genovesi. Si sale fino al rifugio del Monte Penello e a Punta Martin, da San Carlo di Cese. Un trekking di 12 chilometri, con dislivelli in salita e in discesa +800 -800 (colore della gita: arancione).
Genova - Il programma di massima della passeggiata prevede, alle ore 9.20, l'appuntamento al parcheggio del cimitero di San Carlo di Cese (Pegli), con pranzo al sacco portato da casa. Da quin parte un giro ad anello che dalla Val Varenna sopra Pegli (297 m) porta attraverso boschi e zone prative, a raggiungere l'Alta Via dei Monti Liguri fino ai rifugi del Monte Penello (998 m) e quindi a Punta Martin (1001 m). La gita si svolge in area "AR", per cui sono previsti i seguenti obblighi per il contenimento della peste suina:
- La fruizione delle aree rurali boscate o prative è consentita esclusivamente lungo i sentieri tracciati e nelle pertinenze degli edifici
- Obbligatorio cambiare le scarpe alla partenza e all’arrivo delle escursioni
- Obbligatorio lavare le suole delle scarpe e le gomme delle biciclette utilizzate per l’escursione con adeguato disinfettante
- È tassativamente vietato lasciare i cani liberi, anche al di fuori delle aree naturali protette
- Non abbandonare residui di alimenti; obbligatorio lo smaltimento dei rifiuti all’interno di appositi contenitori chiusi
- Le auto e moto devono essere parcheggiate esclusivamente in prossimità delle strade asfaltate.
Genova - Tra le ore 16 e 17 è previsto il ritorno al punto di partenza/parcheggio. In caso di pioggia e maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata. Contributo associativo di 5 euro (gita riservata ai Soci My Trekking). Per diventare socio e partecipare, scaricare l'App My Trekking e iscriversi. Per ricevere informazioni sulle gite inviare un messaggio whatsapp con scritto "Iscrivimi" e il nome a My Trekking 335 1779367.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:44.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023