Vinicoli 2022 a Genova, il tour del vino a tappe con street food

Vinicoli 2022 a Genova, il tour del vino a tappe con street food - Centro storico - Genova

01/04/2022

Domenica 24 aprile 2022

Ore 12:00

Genova - Torna l'evento Vinicoli a Genova, dopo anni di assenza a causa della pandemia. Nel centro storico della città ecco la manifestazione itinerante del buon vino naturale, degustato tra vicoli e piazzette della città vecchia. L'appuntamento con la quinta edizione è per domenica 24 aprile 2022, con fasce orarie 12-15, 15-18 e 18-20 e ritrovo in piazza Negri (chiusura dell'evento alle ore 22.30). Come funziona Vinicoli e come fare per partecipare?

Genova - A ogni tappa una degustazione di vini naturali targati Triple "A", main sponsor d’eccezione insieme a Velier, e con Papille Clandestine come media partner. In accompagnamento è fornito un piccolo appetizer per poter completare il percorso con più tranquillità. L’evento è organizzato dalla rete d'impresa Contatto. Quest'anno, sono otto le attività che animano la kermesse enologica, un percorso attraverso gli angoli più suggestivi del nostro capoluogo ligure. Ecco i locali aderenti a Vinicoli 2022 (e dove si può anche acquistare la card, informazioni sui costi sotto): La Forchetta Curiosa; Officina 34; Café il Barbarossa; Mescite Genova > Gradisca Café; Meridiana Caffè Genova; Maninvino > Lab Story; Kowalski; Ai Troeggi. Vino, birra e bruschetta.

Genova - Cantine e vini presenti a Vinicoli 2022 (in ordine degustativo): Alessandra Bera / Ronco rosa 2019; Foradori / Lezer 2021; Filippi / Soave Castelcerino 2020; La Ricolla / Per Daniel Fu***ing Bubbles 2020; Podere Magia / Lambrusco maestri Nuovo 2020; I Cacciagalli / Aorivola 2019; Vipavska Dolina Belo 2020; Pacina / Donesco Rosso 2018. Inoltre, lungo il percorso di Vinicoli è possibile fermarsi nei numerosi street food aderenti all’iniziativa: Il Masetto - Hamburgheria Italiana; Rooster Streetfood Rotisserie; Pork Spot; Mescite Erbe (panini); Scacciazena (rustico gourmet ed eccellenze slow food); La Cialtroneria (mussette); Gelatina (gelateria); Tazze Pazze (caffè); Veracruz (cantina mexicana e burriteria); Raviolhouse.

Per partecipare a Vinicoli 2022 nel centro storico di Genova occorre acquistare la card degustazione nei locali aderenti all'iniziativa al costo di 30 euro oppure online sul sito Contatto Genova (+ 1 euro diritti di prevendita). Nel prezzo sono compresi il calice, la sua tasca a tracolla con la mappa per seguire il percorso e, a ogni tappa, un piccolo accompagnamento gastronomico. Ogni card dà diritto alla degustazione completa, agli appetizer in abbinamento, agli sconti presso i food partner aderenti alla manifestazione e al ritiro presso la partenza del calice e della tracolla. Le card sono suddivise in tre fasce orarie in modo da gestire al meglio l'affluenza: dalle 12 alle 15; dalle 15 alle 18; dalle 18 alle 20 Anche quest'anno si parte da piazza Negri, presso il dehor de "La Forchetta Curiosa", prima tappa di Vinicoli. Portare con sé la mascherina. L'ultima partenza è effettuata alle 20. Vinicoli è organizzato da: rete d'impresa Contatto.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/06/2023 alle ore 05:14.

Potrebbe interessarti anche: Sagra della Focaccia 2023 a Sussisa: al formaggio, pizzata e non solo, fino al 21 maggio 2023 , Regioni d'Europa 2023 a Genova, stand gastronomici e artigianato in piazza Caricamento, fino al 14 maggio 2023 , Napoli Fest 2023 a Genova con street food partenopeo, musica e animazione, 27 maggio 2023 , Apre Il Panino Albarino, inaugurazione del locale, 17 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"