Genova - ArteGenova 2022, la Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, si tiene da venerdì 8 a domenica 10 aprile al padiglione Jean Nouvel nelle aree dell'ex fiera di Genova, oggi polo espositivo di levante della Porto Antico di Genova SpA. Si tratta di un ritorno dopo la pausa Covid del 2021. I riflettori si riaccendono sui capolavori dell'arte che vanno da metà Ottocento agli anni Settanta del Novecento e poi alle nuove tendenze dei nostri giorni, con inaugurazione su invito fissata per giovedì 7 aprile 2022, alle ore 18.
Genova - In tre giorni di colori, suggestioni e grandi firme internazionali, il pubblico può avvicinarsi alle opere di un centinaio di galleristi di livello che animano la manifestazione con una selezione di opere di pregio. Organizzata dalla società padovana Nord Est Fair, ArteGenova è cresciuta affermandosi come manifestazione di riferimento per il NordOvest, avvicinando un vasto pubblico che nell'ultima edizione del 2020 ha toccato i 20 mila visitatori: collezionisti, mercanti d'arte internazionali, appassionati e semplici curiosi. Tra le firme di spicco, amanti dell'arte e collezionisti a caccia di investimenti sicuri, ad ArteGenova 2022 trovano i grandi maestri che hanno segnato l'ultimo secolo: Balla, Fontana, Castellani, Bonalumi, De Chirico, Sironi, Capogrossi, Burri, Casorati, Morandi, Boetti, Schifano, Campigli, Pomodoro, Jenkins. Oltre agli artisti storicizzati, le gallerie partecipanti espongono in mostra anche nomi di consolidati artisti contemporanei su cui puntare, del calibro di Dadamaino, Tornquist, Isgrò, Gusmaroli, Simeti, Vigo, Rapetti Mogol, Barni, Galimberti, Bedini.
Genova - ArteGenova è anche occasione per accogliere provocazioni e curiosità espresse nella vetrina Contemporary Art Talent Show (C.A.T.S.), sezione di arte accessibile dove giovani gallerie, associazioni, collettivi e singoli artisti presentano opere di protagonisti emergenti dal costo inferiore ai 5.000 euro. C.A.T.S. è una scommessa nata nove anni fa per creare un contatto diretto con giovani artisti a cui è rivolto un premio speciale per la migliore opera, disposto da Banca Mediolanum, che dal 2018 è sponsor di ArteGenova. Come ogni anno, ArteFiera 2022 è animata da un ricco calendario di eventi, conferenze e incontri per collegare il mondo dell'arte moderna e contemporanea con gli altri linguaggi della cultura.
Orari per il pubblico di ArteGenova 2022 in Fiera: venerdì 8, sabato 9, domenica 10 aprile 2022 dalle ore 10 alle 20. Nella giornata di domenica 10 aprile, per evitare concomitanze con lo svolgimento della Mezza Maratona di Genova, i visitatori di ArteGenova possono accedere a piedi all’area espositiva transitando dal sottopasso di viale Brigate Partigiane (lato monte). Il traffico veicolare tornerà alla normalità alle 11.30 dopo il passaggio degli atleti. Fino al 7 aprile è possibile acquistare il biglietto ridotto al prezzo di 8 euro al seguente link, mentre nei giorni di mostra sono attive le biglietterie: 10 euro i biglietti interi e 6 euro i ridotti. Parcheggio interno alla Fiera, 5 euro. Informazioni su ingressi e modalità di accesso (nel rispetto di tutte le normative Covid vigenti) sono reperibili sul sito di ArteGenova.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 02:51.
Potrebbe interessarti anche: La Mostra delle Illusioni a Genova con oltre 70 illusioni ottiche, fino al 6 ottobre 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 14 gennaio 2024 , The World of Banksy-Genova - The immersive experience, fino al 14 gennaio 2024 , Man Ray. Opere 1912-1975, la mostra a Palazzo Ducale, fino al 9 luglio 2023