CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si tiene il ciclo di incontri sul tema Le religioni e la donna, in programma dal 17 gennaio al 21 febbraio 2022, sempre alle ore 18. La collocazione della donna nella società è sempre stata condizionata dalle concezioni religiose dominanti e, viceversa, queste hanno spesso assecondato gli assetti vigenti delle relazioni sociali. Solo nei periodi di radicale mutamento di questi assetti o di quelle concezioni si aprono nuove possibilità per l’iniziativa e l’autorevolezza anche pubblica delle donne. Questi sono però anche momenti in cui la rivendicazione di spazi e la conquista di diritti incontrano maggiori resistenze e suscitano reazioni violente sia nell’ambito privato che in quello pubblico, come mostrano le più recenti, dolorose esperienze in tutti i continenti.
Genova - Ma in che modo le grandi tradizioni religiose continuano a pesare come vincoli e come pregiudizi sulla condizione femminile nelle diverse società? Non contengono forse anche elementi di crescita e liberazione? Quali sono i limiti attuali della libera e attiva partecipazione delle donne alla vita e alla guida delle comunità religiose? Quali prospettive di mutamento positivo si possono intravedere? Quali percorsi di formazione possono preparare nuove forme di attività e di responsabilità per le donne nelle diverse comunità? Ecco il programma degli incontri:
- lunedì 17 gennaio 2022
I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica
Adriana Valerio - teologa e storica del cristianesimo, Università Federico II di Napoli
- lunedì 24 gennaio 2022
La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi
Miriam Camerini - regista teatrale, studiosa di ebraismo
- lunedì 31 gennaio 2022
La donna nelle chiese protestanti
Elizabeth Green - teologa, pastora battista a Cagliari
- lunedì 7 febbraio 2022
La donna nella vita delle comunità induiste
Maria Angelillo - docente di lingua Hindi e cultura indiana, Università Statale di Milano
- lunedì 21 febbraio 2022
La donna nell’Islam e nelle comunità musulmane
Nibras Breigheche - teologa e guida religiosa musulmana, Trento
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/05/2022 alle ore 17:03.
Potrebbe interessarti anche: Festival della Parola 2022 a Chiavari: dall'Ostinazione al ricordo delle stragi di mafia, dal 2 giugno al 5 giugno 2022 , La Casa delle immagini: incontri sul ruolo dell'immagine nella cultura, nella scienza e nell'arte, fino al 24 maggio 2022 , I martedì del curatore, incontri per scoprire la mostra Genova Sessanta, fino al 21 giugno 2022 , Omaggio a Vito Elio Petrucci, convegno di due giorni, fino al 21 maggio 2022