Genova - Domenica 7 novembre 2021, la guida Davide Costa dà appuntamento all'escursione guidata semplice e adatta a tutti, dalla foce del Torrente Cerusa a Voltri fino al particolare e panoramico Bric degli Uccelli, in genovese Bricco di Oxelli, uno degli ultimi luoghi di Genova dove viene ancora tagliato il fieno, alle porte del Parco Naturale del Beigua.
Genova - Per giungere alla nostra meta si attraversa il caratteristico paese di Crevari, sospeso tra mare e monti, con le sue case colorate raggruppate in piccoli quartierini, numerosi orti ancora coltivati, uliveti affiancati e singolari castagni da frutto affacciati sul mare e un panorama fantastico sulla città e la costa genovese. Ci si immerge nella sua essenza di paese rivierasco ai piedi dei monti percorrendo il percorso storico, ricco di spunti e curiosità, ideato dal progetto di comunità Borgo In Cammino, che ha coinvolto la locale scuola elementare "G. Canepa", il Parco Naturale Regionale del Beigua, l'A.N.P.I., la Biblioteca "Rosanna Benzi" di Voltri e altre associazioni locali. Il consiglio è quello di portare una borsa in più: durante il percorso si incontrano molti alberi di castagno che, quest'anno, sono ricchi di frutti. Ora le informazioni per partecipare:
- Appuntamento: ore 10 a Voltri dal capolinea della linea AMT 1 in via Camozzini. Durata: 6 ore circa (3 di camminata con pausa pranzo al sacco e numerose soste per le spiegazioni);
- Costo: 12 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni. Per info e iscrizione contattare Davide Costa in privato o via WhatsApp: 346 5224718;
- Dislivello, lunghezza e difficoltà: +500 m complessivi circa di dislivello. 9 km circa di sviluppo complessivo; per Escursionista Principiante;
- Equipaggiamento consigliato: scarpe sportive meglio se da trekking (scarponi da montagna non necessari) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 04:16.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023