Genova - Domenica 7 novembre, le guide di Escursionismo Liguria danno appuntamento al trekking La terra di mezzo: le Rocche del Reopasso, con tanto di chef (escursione impegnativa, riservata a chi non soffre di vertigini. E ai buongustai). Un itinerario guidato impegnativo che attraversa un mondo inaspettato, fatto di storie, magie e sapori. La nostra escursione verso le Rocche del Reopasso, sconsigliata a chi soffre di vertigini, è dettata da tormentate creste rocciose, ma anche dai sapori della Chef in Natura Laura Barbieri.
Genova - Il Trekking Promoter, la Guida Ambientale e la "Chef in natura": sono loro a condurre dall'adrenalina delle Terre di Mezzo agli aromi e profumi della cucina. Un percorso escursionistico e gastronomico ad anello nel Parco dell'Antola, con partenza da Crocefieschi. Per quanto riguarda la merenda, in ottemperanza al decreto emergenza Covid-19 è servita all'aperto e nel rispetto del protocollo anti-Covid. Ora le informazioni per partecipare:
- Iscrizione obbligatoria entro le ore 16 di giovedì 4 novembre, oppure al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti. Bisogna scrivere all'indirizzo e-mail di Escursionismo Liguria, specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza. In caso di rinuncia, si prega di avvertire tempestivamente;
- Appuntamento ore 10 presso Crocefieschi, al parcheggio pubblico che si trova all’inizio di Via Lambaià (per chi proviene da Busalla, si supera il paese restando sulla SP12 e, un centinaio di metri dopo, si trova il grande parcheggio presso un tornante, a destra). Fine escursione previsto per le ore 15.30 - 16 circa. A fine escursione ci sposteremo nell’area pic-nic per la Merenda degli Anelli a cura della Chef in Natura Laura Barbieri;
- Dati tecnici. Difficoltà Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico). Dislivello + - 400 metri circa. Durata della camminata: 4 ore circa.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:25.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023