Abracadabra Festival 2021 a Villa Serra, l'edizione autunnale: il programma tra stand ed eventi - Genova

Abracadabra Festival 2021 a Villa Serra, l'edizione autunnale: il programma tra stand ed eventi - Villa Serra - Sant'Olcese (Genova)

19/10/2021

Fino a domenica 24 ottobre 2021

Sant'Olcese (Genova) - Appuntamento, sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, con l'edizione autunnale dell'Abracadabra Festival 2021. L'evento, che coinvolge grandi e bambini, si svolge nella stupenda cornice del Parco di Villa Serra di Comago di Sant'Olcese (Genova). Questa è la quarta edizione dell'Abracadabra Festival, ovvero il Village del magico, del fantasy, del bizzarro e dell'insolito. Oltre ai tanti eventi e al raduno dei fan di Harry Potter, la manifestazione prevede un parco giochi per i più piccini, stand gastronomici con specialità tipiche liguri e delle regioni limitrofe, il Mercatino Magico con bancarelle tematiche e curiosità e un magico trenino che può accompagnare i partecipanti a spasso per la villa.

Sant'Olcese (Genova) - Ecco il programma delle due giornate di Abracadabra Festival, con iniziative dalle ore 10 alle 20 (ingresso con biglietto alla Villa 5 euro intero e 3 euro ridotto; bambini fino a 6 anni gratis):

  • Spazio Bimbi: giochi, competizioni ludiche e tanto altro ispirato al mondo della fantasia, in particolare a quello del Maghetto più famoso del mondo "Enrico Pentola";
  • Antica Arte della Divinazione: in angoli appropriati, resi caratteristici con particolari scenografie, astrologi e chiromanti tipicamente vestiti, intratterranno i presenti con l'antica arte della divinazione;
  • Folclore Storico e Medievale: spaccato di vita antica e medioevale con figuranti storici, duelli all'arma bianca, lotta con i bastoni e tiro con la balestra. Danze rinascimentali e medievali. Mercato storico popolare. Teatro storico popolare e un intero accampamento degli antichi insediamenti romani in liguria;
  • Spazio Danza: momento di danza con stage per il pubblico con numerose compagnie di danza genovesi: danze di folclore popolare, orientali, tribal e contemporaneo;
  • Spazio Illusionismo: maghi, illusionisti e prestigiatori vi stupiranno con la loro arte e con i loro eccezionali esperimenti, grazie al coordinamento di Giocaluccolie alla partecipazione dell’Associzione Lanterna Magica;
  • Spazio Comix, scrittura creativa, ghost hunter, e scienze esoteriche;
  • Spazio Musica: sia sul palco centrale che in angoli dedicati concerti e musiche a tema country e celtico;
  • Mostre tematiche: esposizione dei tarocchi giganti di Odo Tinteri nel boschetto degli Arcani Maggiori;
  • Conferenze e incontri: presentazioni di libri e incontri legati al mistero, al fantasy, alle discipline di frontiera affrontate da esperti, a cura di Mistica Festival;
  • Sfilate di moda: sfilate con abiti a tema, e con la quarta edizione di Miss Abracadabra.

Sant'Olcese (Genova) - Abracadabra Festival è il nome di questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, patrocinata dai Comuni di Genova e Sant’Olcese, è organizzata dalla vulcanica, è il caso di dirlo, Società High Voltage Sport 2 in collaborazione con il Circolo Culturale Fondazione Amon, Mistica Festival, e Giocaluccoli, la quale  propone per la quarta volta, in Italia, un Village del Magico, del Fantasy, dello Storico, del Bizzarro, del musicale dell'insolito.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 19:23.

Potrebbe interessarti anche: Weekend alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, dai Science Snacks alla Casa in costruzione, fino al 3 dicembre 2023 , Festa dei Nonni 2023 in piazza De Ferrari: laboratori, attività e merenda con la focaccia, 1 ottobre 2023 , Torna l'Abracadabra Festival a Villa Serra: villaggio del magico, del fantasy e dell'insolito, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023 , ChiavarInCosplay 2023: il programma tra spettacoli, sfilate cosplay, Cristina D'Avena e giochi, dal 29 settembre al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"