Genova - Louisa Staples (Regno Unito), Olga Artyugina (Russia), Ava Bahari (Svezia), Lara Boschkor (Germania), Nurie Chung (Corea del Sud), Giuseppe Gibboni (Italia): sono i 6 violinisti che si cimentano nelle finali della 56esima edizione del Premio Paganini, il prestigioso concorso internazionale che quest’anno - come già nel 2018 - si svolge con la direzione artistica di Giuseppe Acquaviva. Sono quattro le donne in finale, per la prima volta nella storia del Premio, mentre tra i due uomini abbiamo un italiano e il concorrente più giovane dell’edizione: Nurie Chung, classe 2005.
Genova - Si sono appena concluse al Teatro Carlo Felice, le prove semifinali che hanno impegnato 15 violinisti tra i 16 e i 30 anni nell’esecuzione di musiche di Brahms e Paganini, oltre a un brano contemporaneo appositamente commissionato a Carlo Boccadoro e a un lavoro virtuosistico a scelta del concorrente, tra vari autori dell’’800 e del primo ‘900.
Genova - Le prove finali si svolgono al Teatro Carlo Felice, sabato 23 e domenica 24 ottobre a partire dalle 15. I finalisti si disputeranno il Premio Paganini esibendosi insieme all’orchestra del Carlo Felice, diretta da Sergej Krylov che è anche presidente della giuria; oltre all’obbligatorio Concerto n.1 M.S.21 di Paganini, i violinisti in gara eseguiranno un altro concerto a scelta fra quelli di Beethoven, Brahms, Sibelius e Cajkovskij. Tutte le info sul sito Premio Paganini.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 19:18.
Potrebbe interessarti anche: Extra Musica 2023: cinque spettacoli gratuiti nella Città Vecchia, da De André al cabaret, fino al 14 ottobre 2023 , Madame in concerto a Genova, la data indoor al Carlo Felice, 25 novembre 2023 , Cristina D'Avena in concerto a Chiavari, ospite di ChiavarInCosplay, 1 ottobre 2023 , Pippo Prova, 31 dicembre 2029