Genova - Genova ospita, da mercoledì 29 settembre a venerdì 1 ottobre 2021, la settima edizione del Meet in Italy for Life Sciences, evento di riferimento in Italia per chi opera nel settore delle scienze della vita e momento di aggiornamento sui principali temi di attualità a livello internazionale.
Genova - L'evento si tiene al Porto Antico nel centro congressuale dei Magazzini del Cotone e si concentra sull'innovazione tecnologica e terapeutica per la salute analizzando le nuove tendenze e prospettive che possono aiutare a vivere più sani, più felici e più a lungo, accompagnando la persona in tutte le fasi della vita e in tutte le condizioni. Una medicina personalizzata lungo l’arco della vita richiede una migliore comprensione dei meccanismi biologici dello sviluppo, dell’invecchiamento, della longevità. Massimizzare quindi l’impatto di ricerca e innovazione tecnologica sull’organizzazione del sistema sanitario pubblico sarà la sfida dei prossimi anni.
Genova - I lavori si aprono con una conferenza internazionale sul tema "Innovazione tecnologica e terapeutica per la nostra vita", con un discorso di Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, dedicato all’irruzione del Covid-19 nella pianificazione dei sistemi sanitari per i prossimi decenni. A seguire due tavole rotonde con ospiti internazionali del mondo della ricerca e delle grandi aziende: Liran Shlush (Weizmann Institute of Science), Adriano Chiò (Università di Torino), Nicola Magrini (AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco), Riccardo Bellazzi (Università di Pavia), Andrea Rossi (IRCCS Istituto Giannina Gaslini), Franco Fontana (Esaote), Simona Comandè (Philips).
L’evento è organizzato da Liguria Digitale, in qualità di soggetto gestore del Polo Ligure Scienze della Vita. L’accesso è consentito solo presentando la certificazione verde (Green Pass) Covid-19. Per il programma e la prenotazione visitare il sito.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/03/2023 alle ore 17:27.
Potrebbe interessarti anche: Genova Viva, Val Polcevera: nuove linee ferroviarie e il prolungamento della metropolitana, 26 maggio 2023 , Genova Viva, Gronda e nodo ferroviario, 14 aprile 2023 , Dagli scioperi del 1943 ad oggi: 80 anni di lotte e diritti, incontro, 22 marzo 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023