Genova - Giovedì 1° aprile 2021, alle ore 18, nuovo incontro online dal titolo Palazzo della Meridiana incontra... iSegretiDeiVicoliDiGenova. Viaggio tra arte, storia e curiosità del centro storico della Superba, con Antonio Figari de iSegretiDeiVicoliDiGenova. L'incontro è girato direttamente dalle sale di Palazzo della Meridiana con la conduzione della giornalista Giulia Cassini e viene trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Palazzo della Meridiana o sul canale YouTube a questo link.
Genova - Genovese, classe 1981, laureato in Giurisprudenza, Antonio Figari ha sempre amato addentrarsi e perdersi nel labirinto dei vicoli genovesi. Nel 2011 dà vita al sito isegretideivicolidigenova.com che in pochi mesi viene inserito nella top50 dei blog di cultura italiani. Il sito rappresenta il diario personale del suo viaggio alla scoperta dei tesori della Superba, una breve guida strutturata come una passeggiata alla scoperta di ciò che dei vicoli lo colpisce di più, ed è poco conosciuto e lontano dai normali circuiti turistici. Il sito web de iSegretiDeiVicoliDiGenova ha raggiunto quasi 900.000 visite e numeri importanti anche sui social: oltre 23.500 “mi piace” su Facebook, 11.300 followers su Instagram e 4.400 su Twitter. Ha un canale YouTube in cui sono raccolti i numerosi video con visite virtuali in città realizzate in questi anni e su Spotify la playlist “Due passi nei vicoli la domenica mattina”.
Genova - Il successo del sito ha permesso a Figari di farsi conoscere a livello cittadino e regionale ed essere coinvolto in progetti relativi alla cultura. È Social Ambassador del Comune di Genova, Rolli Ambassador durante le giornate dei Rolli Days e nel 2018 ha curato il percorso "Arte" del Comune di Genova per la campagna della Regione Liguria “Una Liguria sopra le righe”. Nel 2020 ha collaborato alla realizzazione della mostra Mogano, ebano, oro! al Teatro del Falcone a Palazzo Reale (con esposizione di alcuni mobili e oggetti di famiglia), e alla mostra attualmente in corso a Palazzo Spinola di Pellicceria dal titolo "La tavola degli sposi", incentrata sui suoi antenati.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/03/2023 alle ore 00:49.
Potrebbe interessarti anche: 80 coæ de zeneize, il corso di cultura e lingua genovese con A Compagna, fino al 30 maggio 2023 , Ampelio, Doctor Antonio, Monet, la Regina Margherita e altre storie di Bordighera: incontro con Lorenzo Moretto, 29 marzo 2023 , Maria Teresa Valle presenta Genova. Una pallottola per il becchino, 28 marzo 2023 , The World of Banksy a Genova, la mostra dello street artist inglese, fino al 16 luglio 2023