CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Attenzione: il Ducale comunica che l'incontro con Massimo Recalcati è stato annullato per motivi di salute.
Genova - Massimo Recalcati torna a Genova. In programma l'incontro Il dio oscuro del sacrificio. Lacan e il totalitarismo, previsto nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio 2020, alle ore 17.45, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale (ingresso libero fino a esaurimento posti). L'evento con Recalcati al Ducale fa parte della rassegna Il pensiero di fronte all’abisso. Filosofia, dittatura, totalitarimo, a cura di Simone Regazzoni.
Genova - Fare il Male nel nome del Bene significa giustificare ogni male possibile. È questo il principio che guida il totalitarismo secondo Jacques Lacan. Psicoanalista tra i piú noti in Italia, Massimo Recalcati dirige l’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Collabora con il quotidiano «la Repubblica» e insegna all’Università di Pavia e di Verona. È fra gli autori di Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione (Einaudi Stile libero 2012 - a cura di Mario De Caro e Maurizio Ferraris) e Nuovi disagi nella civiltà (Einaudi 2013 - con Massimo De Carolis, Francesco Napolitano, Francesca Borrelli); ha pubblicato, sempre per Einaudi, L’ora di lezione (2014), I tabù del mondo (2017 e 2018) e La notte del Getsemani (2019). Ha pubblicato anche il libro Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull'amore (Feltrinelli, 2019).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/04/2021 alle ore 00:48.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Tramonto dai Forti Tenaglia e Crocetta, escursione verso le Mura seicentesche, 23 aprile 2021 , Le batterie del Monte Moro: passeggiata tra storia, cultura e ambiente, 25 aprile 2021 , L'anello del Monte Gazzo, trekking panoramico sulle orme della Principessa Sissi, 25 aprile 2021