CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Vittorio Pellegrini è il protagonista dell'incontro Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali, in programma martedì 28 gennaio 2020, alle ore 17.45, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. L'evento fa parte della rassegna Scienza Condivisa 2020, Fantascienza contemporanea, a cura di Alberto Diaspro
Genova - Il grafene rappresenta una rivoluzione globale per le nostre vite. Nonostante sia già presente nel quotidiano dai caschi per motociclisti alle racchette da tennis, dalle vernici conduttive alle vele nautiche, dagli elmetti nei cantieri alle stanghette per occhiali, è ancora in cerca della “killer application”. La prospettiva energetica è ad oggi la più potente e interessante per il futuro di umani e umanoidi. Vittorio Pellegrini, direttore dei Graphene Labs dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Genova - Presidente comitato esecutivo della flagship graphene e direttore dell’attività ENERGY STORAGE. È stato fellow dell’Italian Academy alla Columbia University (USA) e vincitore del premio Campisano nel 2008. Fondatore di Bedimensional SpA, start-up innovativa nel campo dei nuovi materiali.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 16/01/2021 alle ore 06:40.
Potrebbe interessarti anche: Euroflora 2021 a Genova, dal 24 aprile al 9 maggio 2021 , Chiese dei Palazzi dei Rolli e opere d'arte, visite guidate gratuite in presenza, fino al 30 gennaio 2021 , Visita guidata alla Collina di Castello, nella Genova più autentica, 16 gennaio 2021 , Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220