CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - Si comunica che in occasione della prossima festività nazionale del 1° novembre 2019, festa di Ognissanti, sono aperti al pubblico i seguenti musei a Genova:
- Musei Strada Nuova: dalle 9 alle 18.30;
- Museo di Sant'Agostino: dalle 9 alle 18.30;
- Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce: dalle 10 alle 18. Aperto prioritariamente per le attività del Festival della Scienza 2019, con mostra e laboratorio;
- Museo di Archeologia Ligure: dalle 9 alle 18.30;
- Musei di Nervi - GAM: dalle 11 alle 17;
- Musei di Nervi - Wolfsoniana: dalle 11 alle 17;
- Museo di Storia Naturale: dalle 10 alle 18. Aperto prioritariamente per le attività del Festival della Scienza;
- Castello D'Albertis: dalle 10 alle 18;
- Museo della Commenda di Pré: dalle 10 alle 19. Aperto prioritariamente per le attività del Festival della Scienza;
- Galata Museo del Mare: dalle 10 alle 19.30;
- Museo della Lanterna: dalle 14.30 alle 18.30. Sabato 2 e domenica 3 novembre: dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle ore 18);
- Casa di Colombo: dalle 10 alle 16;
- Torri di Porta Soprana: dalle 10.30 alle 16.30;
- Museo Diocesano: dalle 12 alle 18;
- Loggia di Banchi: dalle 10 alle 19;
- Museo di Palazzo Reale: dalle 13.30 alle 19. Sabato 2 novembre: dalle 9.30 alle 19. Domenica 3 novembre: prima domenica del mese, a ingresso gratuito, dalle 13.30 alle 19. Ultimo giorno di apertura delle due mostre, La memoria della guerra e Bambole, che seguono il consueto orario (14/19) nei giorni dall'1 al 3 novembre. Per l'ultimo giorno, mostre visitabili eccezionalmente a 1 euro.
- Galleria Nazionale di Palazzo Spinola: dalle 14.30 alle 18.30. Sabato 2 novembre: dalle 8.30 alle 19.30. Domenica 3 novembre: prima domenica del mese, a ingresso gratuito, dalle 13.30 alle 19.30;
- Parco di Villa Pallavicini: dalle 10 alle 17;
- Palazzo Nicolosio Lomellino: venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre dalle 10 alle 18.
- Inoltre, dalle 9 alle 19, è aperta anche la Biblioteca De Amicis.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 18/04/2021 alle ore 22:35.
Potrebbe interessarti anche: L'anello di Murta, trekking panoramico partendo da Bolzaneto, 18 aprile 2021 , Pegli Sarvèga. I Baixi: trekking nel Ponente tra laghetti, vecchi acquedotti e canyon, 18 aprile 2021 , Acquedotto storico seicentesco e Prati Casalini, escursione nella Valle del Geirato, 18 aprile 2021 , Le erbe spontanee del Preboggion: gita per creuze, fasce e giardini ad Apparizione, 18 aprile 2021