Genova - Martedì 8 ottobre 2019, alla Sala Sivori, alle ore 21, c'è la prima nazionale del film La corda spezzata del regista e sceneggiatore Francesco Leprino, che l'Associazione Culturale Anfossi promuove su Genova con una serie di presentazioni e proiezioni in luoghi pubblici e privati. Un film sulla vita e permanenza a Genova del celebre musicista barocco Alessandro Stradella, ucciso nel 1682 in Piazza Banchi per mano di sicari. Molte scene sono state infatti girate a Genova, grazie al sostegno delle Ambasciatrici di Genova nel Mondo, di GenovaFa e della Camera di Commercio di Genova. Il regista è presente in sala e disponibile a rispondere a eventuali domande a fine proiezione. La famiglia Doria Pamphilij, Regione Liguria e Università di Genova sono i patrocinatori del film.
Genova - Francesco Leprino si occupa del rapporto fra musica e immagine da più di trent’anni, producendo e girando film e documentari, collaborando con RAI, Sky Classica, Milano Musica, Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Centro di Ricerca e Sperimentazione per la Didattica Musicale di Fiesole, BMG Ricordi e Steinway & Sons, Milano Musica, Triennale di Milano ed altri.
Genova - Il film è stato presentato a Milano a settembre 2019 con grande richiamo dallo stesso Assessore alla Cultura del Comune di Milano a Palazzo Marino e in altre celebri istituzioni, molto ben accolto dalla critica musicale e dalla stampa.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:20.
Potrebbe interessarti anche: Alessandro Gassmann a Genova per il film Il silenzio grande e il libro Io e i #Green Heroes, 27 maggio 2023 , Cinema in Festa 2023 a Genova e in Liguria, biglietti a 3,50 euro per 5 giorni, dal 11 giugno al 15 giugno 2023 , Proiezione del film Orlando e incontro con il regista Daniele Vicari, 15 maggio 2023 , Maigret di Leconte con Depardieu, proiezione in versione originale - Giallo Genova Ricordando Simenon, 30 maggio 2023