Voci nell'Ombra 2019, il festival nazionale del doppiaggio compie 20 anni - Genova

Voci nell'Ombra 2019, il festival nazionale del doppiaggio compie 20 anni - - Genova

31/07/2019

Fino a sabato 12 ottobre 2019

Genova - Voci nell’Ombra compie venti anni. La 20 esima edizione di Voci nell’Ombra 2019, il Festival internazionale del doppiaggio, diretto da Tiziana Voarino e prodotto da Risorse - Progetti & Valorizzazione, prende il via mercoledì 9 ottobre 2019 a Genova con due appuntamenti dedicati alla magia della voce, che con il suo timbro e la sua presenza inafferrabile veicola identità, conoscenza ed emozioni come e più di tanti altri strumenti espressivi. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’appuntamento clou del Festival è la serata d’onore al Teatro Chiabrera di Savona, sabato 12 ottobre. L’ingresso è libero ma occorre prenotarsi scrivendo a questa e-mail, indicando nome, cognome, numero di tel e numero di posti. 

Genova - Si comincia mercoledì 9 ottobre a Villa Durazzo Bombrini (via Muratori 5, Cornigliano), sede della Genova Liguria Film Commission, con l’incontro (ore 9.30-14.30) Tecnologia e podcast: voce e opportunità. Attraverso una serie di interventi si seguono le storie di chi ha costruito una specializzazione professionale intorno al podcast, fra prodotti aziendali, promozione del territorio, didattica, letture ma anche gioco per scoprire come scegliere il microfono giusto e divertirsi con quello sbagliato.

Genova - Voci nell’Ombra, alle ore 18 si sposta a Palazzo Ducale, Sala Munizioniere (piazza Matteotti), dove alle ore 18 è in programma la presentazione del libro Il mio cinema di Claudio Fava, primo direttore di Voci nell’Ombra, giornalista, intellettuale, critico cinematografico, funzionario Rai capace di passare dalle presentazioni di film d’autore all’inserimento di Beautiful nel palinsesto della televisione pubblica. 

La serata al Ducale prosegue alle ore 21 con uno spettacolo che rappresenta una novità assoluta per Genova: Doppiatori in scena: Cyrano mon amour. Il film Cyrano Mon Amour di Alexis Michalik sarà proiettato e doppiato dal vivo in alcune sue parti da Mario Zucca (voce del personaggio Honoré, interpretato da Jean-Michel Martial), Marina Thovez (Sarah Bernhardt/Clémentine Célarié), Pasquale Anselmo (Constant Coquelin/Olivier Gourmet), Tiziana Avarista (Maria Legault/ Mathilde Seigner), Andrea Oldani (Edmond Rostand/Thomas Solivérès) e Martina Felli (Jeanne D’Alcie/Lucie Boujenah).

Sabato 12 ottobre gran finale al Teatro Chiabrera di Savona con una Serata d’Onore, presentata da Maurizio di Maggio, storico conduttore del Festival e voce di Radio Montecarlo, e dalla giornalista televisiva Patrizia Caregnato, durante la quale saranno consegnati 18 Anelli d’Oro, fra cui il primo Anello d’Oro internazionale a Diomid Vinogradov e il primo Anello d’Oro sezione Podcast a Filippo Carrozzo per Fiabe in carrozza, assegnato dal giurato Pippo Lorusso, oltre a numerosi riconoscimenti speciali. Il pubblico sarà testimone di alcuni incontri unici. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 05:41.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , La vecchia Guidovia, escursione fino alla Madonna della Guardia, 30 settembre 2023 , Domenica al Museo di ottobre 2023: i musei gratis a Genova e in Liguria, 1 ottobre 2023 , Fattorie Aperte 2023 a Genova e in Liguria: orti, animali e tante attività, fino al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"