CalendarioDate, orari e biglietti
Genova - È la più celebre e amata delle operette, un titolo ormai divenuto sintesi di un’epoca e, al contempo, un termometro dei tempi a venire. La regia dello spettacolo è affidata a Luca Micheletti, attore, regista, cantante (interpreterà anche il ruolo del Conte Danilo), un giovane artista di eccezionale completezza già avviato a diventare uno dei nomi di punta del teatro italiano musicale e di prosa. Lo spettacolo vedrà anche l’esordio a Genova del direttore d’orchestra Lorenzo Passerini, un talento del podio di appena ventinove anni. Protagonista femminile, nei panni di Hanna Glawari, Elisa Balbo. Scene e costumi di Leila Fteita.
Genova - Al Teatro Carlo Felice, per la stagione 2020-2021, La vedova allegra va in scena il 27 novembre (ore 19), il 28 novembre (ore 15), il 29 novembre e 1 dicembre (ore 15), il 4 dicembre (ore 20), il 5 dicembre (ore 20) e 6 dicembre (ore 15).
Genova - A proposito della sua impostazione registica, Luca Micheletti scrive: «Lo spettacolo si impernia su due assi portanti dalle molteplici declinazioni: da un lato, il tema del vorticoso girare su se stessi; dall’altro, quello del teatro come scintillante rifugio fuori dal mondo. Siamo in un universo in cui, innanzi tutto, ogni cosa gira costantemente: una società-carillon che celebra se stessa nel rituale girotondo che Schnitzler, grande viennese, elevò a simbolo dell’intero secolo dando alle stampe il suo Reigen proprio nel 1900».
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/01/2021 alle ore 11:04.
Potrebbe interessarti anche: Massimo Ranieri in Sogno e Son Desto 500 Volte, 14 giugno 2021 , Angelo Pintus - Destinati All'estinzione, dal 1 giugno al 6 giugno 2021 , Pirati dei Caruggi: lo spettacolo in streaming Pirati da salotto, 29 gennaio 2021 , Finchè social non ci separi, 1 gennaio 1970