Ruote nella Storia 2019, la prima tappa a Torriglia - Genova

Ruote nella Storia 2019, la prima tappa a Torriglia - Torriglia - Genova

28/03/2019

Domenica 31 marzo 2019

Ore 08:30

Genova - Dopo il successo degli undici appuntamenti di Ruote nella Storia 2018, il programma promosso da ACI Storico e organizzato dagli Automobile Club provinciali prosegue nel 2019 con 12 appuntamenti, che anche quest’anno coprono gran parte della Penisola, Sicilia inclusa. Il primo appuntamento di Ruote nella Storia 2019, organizzato dall’Automobile Club di Genova, vede la partenza domenica 31 marzo da Genova alle ore 10.30 (di fronte alla sede Aci alla Foce) in direzione Doria, Creto e Torriglia.

Genova - Qui si effettua la sosta per il pranzo con esposizione delle vetture, che possono essere ammirate dagli appassionati. Il programma è prettamente culturale con visita di Torriglia, senza la parte sportiva non competitiva che è presente in alcune tappe del calendario. Il programma della giornata:

  • Ore 8.30 - 10: perfezionamento iscrizioni presso la sede ACI Genova in viale Brigate Partigiane - Colazione e consegna gadget.
  • Ore 10.15: briefing partecipanti.
  • Ore 10.30: partenza per percorso in direzione località Doria (road book) - Creto - Torriglia (percorso libero).
  • Ore 12: arrivo ed esposizione delle vetture a Torriglia con consegna di un ricordo locale.
  • Ore 13: pranzo presso il centro ippico Il Mulino del Lupo.
  • Ore 15.30: termine della manifestazione.

Genova - Torriglia, in provincia di Genova, è un comune situato in zona collinare ai piedi del monte Prelà (1.406 m), in uno spartiacque comprendente le valli dei fiumi Trebbia e Scrivia e il bacino del lago del Brugneto, a breve distanza dal passo della Scoffera (674 m), che collega le valli Scrivia e Bisagno.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 05:22.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , La vecchia Guidovia, escursione fino alla Madonna della Guardia, 30 settembre 2023 , Domenica al Museo di ottobre 2023: i musei gratis a Genova e in Liguria, 1 ottobre 2023 , Fattorie Aperte 2023 a Genova e in Liguria: orti, animali e tante attività, fino al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"