La segregazione delle persone con disabilita, libro di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino - Genova

La segregazione delle persone con disabilita, libro di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino - Palazzo Ducale - Genova

29/11/2018

Lunedì 3 dicembre 2018

Ore 09:30

Genova - Per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, appuntamento istituito nel 1981 allo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, il Comune di Genova aderisce con l’obiettivo di creare momenti di riflessione sul tema della disabilità da tutti i punti di vista: sportivo, politico, civile, sociale, educativo.

Genova - Appuntamento lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 9.30, nella Sala del Camino di Palazzo Ducale, dove è presentato il libro La segregazione delle persone con disabilita di Giovanni Merlo e Ciro Tarantino. Sono passati quarant’anni da quando, nel 1977, l’Italia decise di chiudere le classi differenziali e di svuotare le scuole speciali. Un anno più tardi il nostro Paese approvò la legge 180 che portò alla chiusura dei manicomi: due “rivoluzioni” che hanno segnato positivamente l’esistenza delle persone con disabilità, migliorandone la qualità della vita e modificato alla radice l’idea stessa di disabilità diffusa nel nostro Paese.

Genova - Questo libro, frutto di una ricerca promossa da Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), fa però emergere come nel nostro Paese esistano ancora molti problemi e situazioni di persone con disabilità che vivono separate ed escluse dal resto della società.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/03/2023 alle ore 06:14.

Potrebbe interessarti anche: 80 coæ de zeneize, il corso di cultura e lingua genovese con A Compagna, fino al 30 maggio 2023 , La Storia in Piazza 2023 a Palazzo Ducale: incontri e attività sul tema del segreto, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 , Ampelio, Doctor Antonio, Monet, la Regina Margherita e altre storie di Bordighera: incontro con Lorenzo Moretto, 29 marzo 2023 , Eroi antichi della libertà di pensiero: Cremuzio Cordo, incontro con Andrea Del Ponte, 31 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"