Giornata Mondiale della Disabilità: weekend di accessibilità dei musei - Genova

Giornata Mondiale della Disabilità: weekend di accessibilità dei musei - Luoghi vari - Genova

29/11/2018

Fino a domenica 2 dicembre 2018

Ore 16:00

Genova - In vista della Giornata Mondiale della Disabilità, prevista per lunedì 3 dicembre 2018, l’Istituto David Chiossone onlus per ciechi e ipovedenti propone, a Genova, un weeekend all’insegna dell’accessibilità dei musei. In particolare, sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018, alle ore 16, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova propone uno speciale percorso di visita dedicato ai disabili visivi, che ha il suo cuore nelle riproduzioni in stampa 3D di alcuni dei capolavori e degli ambienti del museo. Le opere tattili sono state realizzate nell’ambito del progetto “TOUCH arte da toccare”, promosso da Cooperativa Sociale Il Laboratorio e Istituto Chiossone, in partnership con MadLab 2.0, Scuola di Robotica, Dialogo nel Buio, Galleria Nazionale Palazzo Spinola e Palazzo Reale, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando “Open 2016 Progetti Innovativi di Audience Engagement”.

Genova - Questo weekend vuole essere inoltre un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulle tante iniziative intraprese dai Musei Genovesi per diventare fruibili a persone con disabilità.  Il Castello d’Albertis, il Museo delle culture del Mondo, il Museo di Archeologia Ligure, il Museo di Sant’Agostino, il Galata Museo del Mare, i Musei di Strada Nuova, Museo di Storia Naturale Giacomo Doria: tutti accessibili a persone in carrozzina e forniti di attività dedicate alla disabilità visiva, dalle audioguide ai modellini 3D, dai a percorsi alle mappe tattili.

Genova - Parte integrante del progetto Touch è stato infatti anche un percorso di formazione dedicato agli operatori dei Musei genovesi, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza di un pubblico con disabilità visive e di attivare nuove progettazioni per la creazione di percorsi museali accessibili, verso un nuovo modo di vivere l’arte e per una maggiore accessibilità alle risorse culturali e turistiche del territorio.

Con questo appuntamento prosegue il ricco calendario di eventi istituzionali, scientifici, culturali, teatrali, musicali e sportivi, organizzati dall’Istituto Chiossone per celebrare 150 anni di storia e innovazione, che lo confermano centro di eccellenza a livello nazionale nel campo della riabilitazione e dell’integrazione sociale dei disabili visivi. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 07:19.

Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , Dai vicoli al cielo: 24 chiese aperte straordinariamente nei sestieri di Prè, Molo e Maddalena, fino al 27 maggio 2023 , Trekking urbano Genova e l'Acquedotto Storico segreto. La Via dell'Acqua porta nel cuore della Superba, 20 maggio 2023 , La Notte dei Musei 2023 a Genova: aperture straordinarie, ingressi gratuiti ed eventi, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"